Non sono una tecnica, quindi descrivo semplicemente la mia sensazione. Mi è stato prestato un sm58, quindi ho potuto fare la differenza tra il beta58a e quest'ultimo che ha senza dubbio un suono più chiaro, non c'è bisogno di mettere il microfono contro la bocca, come con lo sm58 che perdona qualche errore di interpretazione mentre il beta58a richiede di essere più precisi nel canto, si può sfumare ancora di più. In sostanza lo sm58 è fatto per il rock, il beta58a per i canti come jazz, nuova canzone francese. Ero infastidita dal suono dello sm58, non ero convinta, mancava di sfumature, ora credo di avere il microfono che mi serve. Bene, non è tutto, ora al lavoro...
Certified
Posted on 23/02/2012
By Sophie F.
Non sono una tecnica, quindi descrivo semplicemente la mia sensazione. Mi è stato prestato un sm58, quindi ho potuto fare la differenza tra il beta58a e quest'ultimo che ha senza dubbio un suono più chiaro, non c'è bisogno di mettere il microfono contro la bocca, come con lo sm58 che perdona qualche errore di interpretazione mentre il beta58a richiede di essere più precisi nel canto, si può sfumare ancora di più. In sostanza lo sm58 è fatto per il rock, il beta58a per i canti come jazz, nuova canzone francese. Ero infastidita dal suono dello sm58, non ero convinta, mancava di sfumature, ora credo di avere il microfono che mi serve. Bene, non è tutto, ora al lavoro...
Certified
Posted on 23/02/2012
By Sophie F.
Non sono una tecnica, quindi descrivo semplicemente la mia sensazione. Mi è stato prestato un sm58, quindi ho potuto fare la differenza tra il beta58a e quest'ultimo che ha senza dubbio un suono più chiaro, non c'è bisogno di mettere il microfono contro la bocca, come con lo sm58 che perdona qualche errore di interpretazione mentre il beta58a richiede di essere più precisi nel canto, si può sfumare ancora di più. In sostanza lo sm58 è fatto per il rock, il beta58a per i canti come jazz, nuova canzone francese. Ero infastidita dal suono dello sm58, non ero convinta, mancava di sfumature, ora credo di avere il microfono che mi serve. Bene, non è tutto, ora al lavoro...
Certified
Posted on 23/02/2012
By Sophie F.
Non sono una tecnica, quindi descrivo semplicemente la mia sensazione. Mi è stato prestato un sm58, quindi ho potuto fare la differenza tra il beta58a e quest'ultimo che ha senza dubbio un suono più chiaro, non c'è bisogno di mettere il microfono contro la bocca, come con lo sm58 che perdona qualche errore di interpretazione mentre il beta58a richiede di essere più precisi nel canto, si può sfumare ancora di più. In sostanza lo sm58 è fatto per il rock, il beta58a per i canti come jazz, nuova canzone francese. Ero infastidita dal suono dello sm58, non ero convinta, mancava di sfumature, ora credo di avere il microfono che mi serve. Bene, non è tutto, ora al lavoro...
Certified
Posted on 23/02/2012
By Sophie F.
Non sono una tecnica, quindi descrivo semplicemente la mia sensazione. Mi è stato prestato un sm58, quindi ho potuto fare la differenza tra il beta58a e quest'ultimo che ha senza dubbio un suono più chiaro, non c'è bisogno di mettere il microfono contro la bocca, come con lo sm58 che perdona qualche errore di interpretazione mentre il beta58a richiede di essere più precisi nel canto, si può sfumare ancora di più. In sostanza lo sm58 è fatto per il rock, il beta58a per i canti come jazz, nuova canzone francese. Ero infastidita dal suono dello sm58, non ero convinta, mancava di sfumature, ora credo di avere il microfono che mi serve. Bene, non è tutto, ora al lavoro...
Certified
Posted on 23/02/2012
By Sophie F.
Non sono una tecnica, quindi descrivo semplicemente la mia sensazione. Mi è stato prestato un sm58, quindi ho potuto fare la differenza tra il beta58a e quest'ultimo che ha senza dubbio un suono più chiaro, non c'è bisogno di mettere il microfono contro la bocca, come con lo sm58 che perdona qualche errore di interpretazione mentre il beta58a richiede di essere più precisi nel canto, si può sfumare ancora di più. In sostanza lo sm58 è fatto per il rock, il beta58a per i canti come jazz, nuova canzone francese. Ero infastidita dal suono dello sm58, non ero convinta, mancava di sfumature, ora credo di avere il microfono che mi serve. Bene, non è tutto, ora al lavoro...
Certified
Posted on 23/02/2012
By Sophie F.
Non sono una tecnica, quindi descrivo semplicemente la mia sensazione. Mi è stato prestato un sm58, quindi ho potuto fare la differenza tra il beta58a e quest'ultimo che ha senza dubbio un suono più chiaro, non c'è bisogno di mettere il microfono contro la bocca, come con lo sm58 che perdona qualche errore di interpretazione mentre il beta58a richiede di essere più precisi nel canto, si può sfumare ancora di più. In sostanza lo sm58 è fatto per il rock, il beta58a per i canti come jazz, nuova canzone francese. Ero infastidita dal suono dello sm58, non ero convinta, mancava di sfumature, ora credo di avere il microfono che mi serve. Bene, non è tutto, ora al lavoro...
Certified
Posted on 23/02/2012
By Sophie F.
Dopo aver avuto Senheiser E955, Shure 57, Shure 58, AKG, .... e che nessuno mi piacesse (mancanza di guadagno, feedback, voce piatta,...), ho comprato questo Shure un po' a malincuore. Che sorpresa!!! Un guadagno pazzesco, non riesco a farlo fare feedback a meno che non ci provi davvero (quando vedo la mia cantante il cui Senheiser fa feedback tutto il tempo...), è perfetto. Timbro magnifico. Unico piccolo difetto: nessun pulsante on/off anche se non è utile visto che non fa mai feedback e non ha rumore di fondo. Da comprare a occhi chiusi!!!! Lionel, cantante da 20 anni, voce potente un po' roca (e rock).
Certified
Posted on 06/11/2015
By Lionel D.
Voglio ringraziare woodbrass per la rapidità della consegna. Ho ricevuto il mio pacco in 2 giorni netti. Pensavo ci volesse più tempo dato che sono nei DOM. Poiché ero assente, andrò a ritirare il mio pacco domani e lo testerò alla mia prova. Vi darò il mio feedback in seguito. Un grande bravo a woodbrass
Certified
Posted on 22/03/2013
By Jennifer R.
Un prodotto di alta gamma derivato dal leggendario SM 58! Su un preamplificatore Presonus studio channel è davvero di altissima qualità, sono molto piacevolmente sorpreso... La mia prima sorpresa, la consegna in un giorno!!! Grazie a chi? Grazie MR woodbrass.com e a tutto il suo team.
Certified
Posted on 21/04/2009
By Stéphane P.
grazie woodbrass la velocità è fulminea ho ricevuto questo microfono in 23 ore precise
questo microfono è davvero molto buono lo consiglio è ottimo per la sua chiarezza e anche per la sua maneggevolezza che è molto piacevole!
cordiali saluti
Certified
Posted on 19/07/2012
By Victor D.
Ringrazio woodbrass perché finalmente ho trovato il microfono che mi serviva. Il suono è così chiaro e nitido. Un microfono superbo che riproduce esattamente tutto ciò che fai con la tua voce.
Che dire, viva woodbrass e i microfoni Shure
Certified
Posted on 28/03/2013
By Jennifer R.
Un acquisto molto convincente. Corrisponde perfettamente all'uso che ne faccio, la registrazione del suono è lusinghiera nei bassi e la robustezza Shure è presente... Mi piace davvero molto.
Certified
Posted on 18/10/2019
By Stéphane C.
Super microfono, il suono è davvero nitido rispetto allo Shure SM58, i rumori ambientali sono ben attenuati e nonostante ciò non devi stare a 0,1 mm dal microfono per essere ascoltato! Top!
Certified
Posted on 31/03/2018
By Maxime F.
Microfono ideale per la voce, che la valorizza bene evitando i feedback gravi e acuti. Più potente di quelli che usavo, permette una migliore regolazione. Lo consiglio.
Certified
Posted on 06/09/2019
By Bernard B.