CONSOLE DI MIXAGGIO DJ A 4 CANALI, XONE : 92 MK2
Icona indiscussa che ha segnato un'intera generazione di DJ da club e la scena techno, la Xone:92 ha dimostrato il suo valore nei superclub di Ibiza, nei club underground di Berlino e nei concerti nei magazzini di Londra. Oggi torna in una versione modernizzata: la Xone:92 MK2.
Pronta a prendere il posto del suo illustre predecessore, la Xone:92 MK2 combina un calore analogico senza tempo con controlli di alta precisione e affidabilità impeccabile. Modernizza l'eredità di questa console iconica, destinata sia ai talenti emergenti dell'underground che alle superstar.
Un classico senza tempo, ridefinito per l'eccellenza.Da due decenni, la Xone:92 è un punto di riferimento imprescindibile nel mondo della dance music, grazie al suo trattamento del segnale completamente analogico. La Xone:92 MK2 preserva il suono iconico amato da DJ e clubber, integrando al contempo le ultime tecnologie analogiche ad alte prestazioni: commutazione silenziosa dei filtri VCF, un nuovo crossfader innoFADER® dedicato e varie migliorie mirate che mantengono il DNA leggendario della Xone:92 ottimizzandone le prestazioni.
Scoprite bassi potenti, alte frequenze precise e un calore unico che il digitale non può eguagliare. Create una connessione fisica con il vostro pubblico, sia in club intimi che in festival prestigiosi.
Un must per i booth DJ attuali e futuri La nuova Xone:92 è progettata per resistere alle dure condizioni di club, festival e tour grazie al suo robusto chassis, testato per set intensivi notte dopo notte.
Il crossfader è stato aggiornato con il mini innoFADER Pro®, riconosciuto dai professionisti per la sua curva simile a quella del crossfader originale della Xone:92, offrendo un'esperienza di mixaggio più fluida e precisa.
Questa nuova versione modernizza la classica livrea Storm Grey con una serigrafia UV migliorata per una migliore leggibilità in condizioni di scarsa illuminazione, e un font rivisitato per una migliore visibilità delle funzioni principali. Inoltre, gli interruttori di assegnazione del filtro, del crossfader e del ducker sono ora incassati, migliorando l'ergonomia della console.
Un trattamento audio leggendario rivisitato con maestriaLa Xone:92 ha letteralmente cambiato le regole del gioco al suo lancio nel 2004, e rimane 20 anni dopo un vero e proprio punto di riferimento che la Xone:92 Mk2 perpetua e perfeziona ulteriormente.
Il leggendario filtro VCF della Xone:92 è stato rielaborato per questa nuova versione Mk2, offrendo
una maggiore precisione di frequenza grazie a una curva di regolazione ottimizzata, pur
mantenendo il suono leggendario del filtro originale. La nuova commutazione silenziosa del filtro
assicura transizioni fluide, senza alcun “pop” indesiderato, mentre il controllo migliorato della
risonanza permette di esplorare nuove dimensioni durante i vostri set.
Presente sui 6 canali stereo, l’equalizzazione analogica a 4 bande consente di modellare
il suono con precisione chirurgica e di esprimere creatività durante le transizioni.
Questa equalizzazione presenta un kill totale sulle bande HF e LF, oltre a un controllo indipendente
dei medi alti e bassi per scolpire il suono nei minimi dettagli.
Il preamplificatore phono Xone:92 è stato ottimizzato per sfruttare al meglio i vostri vinili grazie a una
curva RIAA appositamente progettata per techno e house. Offre inoltre una
migliore corrispondenza delle sorgenti Line/Phono, facilitando l’integrazione di sorgenti analogiche
e digitali nel vostro mix.
Caratteristiche principali
- 4 canali phono/linea + 2 canali micro/linea
- Circuito 100% analogico e sommatoria del bus di mixaggio
- Doppio filtro VCF analogico con commutazione silenziosa
- Equalizzatore a 4 bande ad alta precisione
- Mini innoFADER® Pro dedicato per un mixaggio ancora più fluido
- Nuova livrea Storm Grey modernizzata e serigrafia UV ripensata
- Nuovo selettore globale della curva dei fader a 3 vie
- Livello di ingresso dei canali 1 a 4 e corrispondenza delle sorgenti migliorati
- Distorsione dei canali stereo attenuata
- Nuovi interruttori di alimentazione diretta (clean feed) per ingressi Mic/Return
- Interruttori di assegnazione dei filtri VCF, X-Fade e Mic/RTN Duck incassati per una migliore ergonomia
- Ottimizzazione dei filtri Xone:VCF per un controllo ancora più efficace
- Preamplificatori RIAA ottimizzati
Caratteristiche Tecniche
- Console di mixaggio DJ analogica 4 + 2 canali
- Nuova livrea Storm Grey modernizzata e serigrafia UV ripensata
- Nuovi interruttori di alimentazione diretta (clean feed) per ingressi Mic/Return
- Nuovo selettore globale della curva dei fader a 3 vie
- Interruttori di assegnazione dei filtri VCF, X-Fade e Mic/RTN Duck incassati
per una migliore ergonomia - Ottimizzazione dei filtri Xone:VCF e dei preamplificatori RIAA
- Equalizzazione: 4 bande sui canali 1 a 4 e sui canali Mic/Return 1 – 2
- Sezione Booth: controlli Stereo/Mono, Mute, Level
- Ingressi phono: 4 RCA sui canali 1 a 4, ingressi linea stereo: 4 RCA sui canali 1 a 4, 2 jack TRS su Return 1 – 2 (Mono/stereo)
- Ingresso microfono: 2 XLR per Mic 1 - 2
- Messa a terra: 1, con adattatore doppio incluso
- Uscita Mix 1: 1 XLR (bilanciata)
- Uscita Mix 2: 1 jack TRS (sbilanciata)
- Uscita Booth: 1 jack TRS (sbilanciata)
- Uscita Record: 1 RCA (sbilanciata)
- I/O Send/Return stereo: 2 jack TRS (Aux 1 & 2, mono/stereo), 2 jack TRS (Return 1 & 2,
mono/stereo) - Aux Sends: 2 per canali 1 – 4, Mic/Return 1 e Mic/Return 2 (Pre o post)
- Filtri: 2 filtri VCF (Voltage Controlled Filters) analogici stereo, con controllo di
risposta HPF (Filtro passa alto) / BPF (Filtro passa banda) / LPF (Filtro passa basso),
interruttori ON/OFF silenziosi, parametri FREQ/RES/LFO regolabili, assegnazione
silenziosa ai canali 1 a 4. - Crossfader: mini InnoFADER Pro standard a VCA lineare da 45 mm, sostituibile dall’utente (codice articolo: AI11470)
- Curve del crossfader: regolabile tramite potenziometro, da una transizione progressiva a un
cut ultra rapido. - Fader canali 1 – 4: fader VCA da 60 mm sostituibili singolarmente
- Assegnazione MIDI: MIDI CC, MIDI Note On/Off
- Uscita MIDI: 1 DIN a 5 pin
- Livelli di uscita (nominali / max):
- Mix 1: +4 dBu / +25 dBu
- Mix 2: +6 dBu / +21 dBu
- Booth: +8 dBu / +21 dBu
- Record: -10 dBu / +12 dBu
- Headroom interno: +22 dB (canali)
- Risposta in frequenza: +1/-0,5dB da 20Hz a 30kHz (ingresso linea a uscita Master)
- Distorsione: tipicamente 0,01% @ 1kHz, 0dBu (THD+Rumore 22Hz a 22kHz)
- Guadagno microfono: +30dB, EIN = -126dB (@ 40dB di guadagno con sorgente da 150R)
- Guadagno RIAA: +35dB @ 1kHz (14mV RMS= 0VU @ 1kHz)
- EQ canali 1 a 4:
- HI: 2,4kHz + 6/-∞dB
- HM: 1,8kHz + 6/-30dB
- LM: 320Hz + 6/-30dB
- LO: 220Hz + 6/-∞dB
- EQ canali Mic/Return:
- HI: 12kHz +/-15dB
- HM: 2,7kHz +/-15dB
- LM: 270Hz +/-15dB
- LO: 60Hz +/-15dB
- Pannelli: acciaio
- Alimentazione elettrica: alimentatore switching interno [SMPS] con
rilevamento automatico della tensione di rete - Rete: 100 -240V AC, 50/60 Hz, interruttore ON/OFF sul pannello posteriore
- Consumo massimo: 30W
- Adattatore di rete: presa IEC a 3 poli con serracavo (incluso)
- Peso: 7 kg
- Dimensioni: 376 x 320 x 106 mm