Il Jazz non ha dimenticato da dove viene... in particolare dal Blues. Sia come accompagnamento che in assolo, il Jazz si basa infatti frequentemente sul Blues "jazzificando" quest'ultimo. Alla base di moltissimi standard (Billie's Bounce, Footprints, Blues for Alice...), il Blues/Jazz è così un passaggio obbligato, sia come jazzista, sia come bluesman desideroso di ampliare il proprio repertorio armonico e melodico di esecuzione. Oltre al piacere evidente che avrete nel suonare i 25 accompagnamenti e i 25 assoli (corrispondenti) proposti qui, sarà anche l'occasione per voi di scoprire e lavorare su tutti gli aspetti che contribuiscono a "fare lo stile".
Per questo, e anche se questo metodo si basa soprattutto sulla pratica, un capitolo preliminare vi informerà sulle caratteristiche del Blues/Jazz, illustrando i suoi contenuti con i 25 accompagnamenti e i 25 assoli del metodo, essi stessi ispirati ai più grandi standard dello stile, e ai più grandi chitarristi che li hanno portati avanti nel corso dei decenni. Negli allegati audio e video al metodo, troverete sia file audio che video.
I video (mp4) mostrano in immagini tutte le parti di chitarra, così come devono essere suonate, e questo sul loro playback, per aiutarvi nella loro messa in tempo ritmica. Le registrazioni audio (mp3), invece, propongono i playback corrispondenti a ogni parte di chitarra.
Potrete quindi suonare a vostra volta la parte mancante, o approfittarne per sviluppare liberamente le vostre idee nello stile. Ogni registrazione (audio o video) è proposta al tempo indicato sulla partitura, ma anche a un tempo più lento, permettendo un lavoro più graduale. Più di 10 ore di musica registrata a vostra disposizione!