I duetti riuniti in questa edizione invitano i chitarristi a concentrare la loro attenzione sulla forma del dialogo, cioè a suonare insieme affinando il loro ascolto. Il gioco in duo è inestimabile, costituisce uno degli elementi più importanti dell'educazione, dell'allenamento e dello sviluppo di un musicista. La raccolta contiene una serie di pezzi classici e romantici poco conosciuti che meritano di essere scoperti. Propone anche eterni classici come "Por una cabeza" di Carlos Gardel, il re del tango – ascoltato in non meno di 15 film, "La lista di Schindler" (dove Itzhak Perlman suonava il violino) e "Il tempo di un weekend" (dove Al Pacino ballava), così come un indimenticabile ragtime di Scott Joplin: "The Strenuous Life". Il carattere dialogico delle composizioni suggerisce, se si ripropone un’opera, di scambiarsi le parti ad libitum.