Per la prima volta, l’autografo è stato consultato per l’edizione Urtext della Sonata per clarinetto e pianoforte op. 167. Nell’ultimo anno della sua vita, in aprile, Saint-Saëns scrive a un amico: «In questo momento sto dedicando le mie ultime forze a fornire agli strumenti poco favoriti sotto questo aspetto i mezzi per farsi sentire». Compone così una sonata per oboe e pianoforte, una per clarinetto e pianoforte e una per fagotto e pianoforte. Muore prima della prima esecuzione di queste opere. Per quanto riguarda la forma e l’intonazione, le tre Sonate per strumenti a fiato op. 166–168 si rifanno allo stile galante del XVIII secolo e si avvicinano così alla corrente neoclassica degli anni ’20 del Novecento. Umorismo, scherzo e sottile ironia caratterizzano queste tre opere per strumenti a fiato.
Riferimento contrassegnatoHN 965
Accessori connessi
I MUSICISTI HANNO ACQUISTATO ANCHE QUESTI ACCESSORI!