Billaudot BEFFA KAROL - LE ROI QUI N AIMAIT PAS LA MUSIQUE - QUATUOR DE SAX ET PIANO
Descrizione
36.50 €
! o !
favorite_border
Online : prima di 4 settimane
Consegna: a partire da 5.90 €
Ref.: 390177
Billaudot BEFFA KAROL - LE ROI QUI N AIMAIT PAS LA MUSIQUE - QUATUOR DE SAX ET PIANO
36.50 €
3x gratis da €69 o finanziamento fino a 4x
2 milioni di articoli
in magazzino
3 anni di garanzia
Consegna gratuita
a partire da 199€ di acquisto
30 giorni
di garanzia di rimborso
Descrizione
Nell'autunno del 2017, Mathieu Laine mi ha sottoposto un testo destinato ai bambini, Il Re che non amava la musica, che desiderava che trasformassi in una fiaba musicale. La versione che allora ho composto era per narratore, violino, violoncello, clarinetto e pianoforte. L'abbiamo registrata, Patrick Bruel, Renaud Capuçon, Edgar Moreau, Paul Meyer ed io. È uscita in un libro-disco presso Gallimard. La fiaba narra gli stati d'animo di un monarca dal carattere geloso che regna su una microsocietà di quattro musicisti ai quali vieta poco a poco di suonare il loro strumento, fino a costringerli a un silenzio totale. Segue un periodo di desolazione, ma l'arrivo di un viaggiatore e i consigli di una fata che suggerisce di insegnare al re a battere il tamburo permetteranno alla musica di rinascere e al paesaggio di rivivere. La mia composizione segue da vicino la trama del racconto: serenità e allegria che si turbano progressivamente, clima di malinconia, angoscia e abbattimento, rinascita e vivacità ritrovata. Desideroso di rispettare l'obiettivo pedagogico di questa collezione di libri-disco, presentavo all'inizio, strumento per strumento, i quattro soggetti del piccolo regno. Sebbene il pezzo fosse destinato a un pubblico di bambini, avevo voluto una scrittura musicale che rendesse omaggio alla tecnica stupefacente dei tre strumentisti virtuosi e avevo preso piacere a infarcirla di acrobazie di ogni genere: salti, spostamenti, velocità, movimenti ritmici, registri estremi? Su commissione dell'ensemble Saxo Voce, la presente versione è per narratore, quartetto di sassofoni e pianoforte. Non si tratta di una nuova composizione sul testo di Mathieu Laine, ma di un arrangiamento della versione originale. Ne conserva il carattere acrobatico e moltiplica le sfide musicali che questi sassofonisti virtuosi si divertono a superare.