Henle Verlag SCHUBERT F. - SONATA FOR PIANO AND ARPEGGIONE A MINOR D 821 (OP. POST.)
0 €
3x gratis da €69 o finanziamento fino a 4x
2 milioni di articoli
in magazzino
3 anni di garanzia
Consegna gratuita
a partire da 199€ di acquisto
30 giorni
di garanzia di rimborso
Descrizione
Una buona intenzione non è mai abbastanza buona (secondo Kurt Tucholsky): l'Arpeggione, questa sorta di ibrido ? una grande chitarra suonata con l'arco ? non è mai riuscito a imporsi tra i musicisti. Questa curiosità organologica sarebbe certamente già caduta da tempo nell'oblio più totale se proprio Franz Schubert non avesse composto la sua sonata in La minore per questo strumento. E quest'opera in tre movimenti è davvero immortale. Ma pone anche un problema per l'Urtext, perché senza alcuni interventi nel testo, la parte originale per arpeggione non potrebbe essere eseguita sullo strumento più vicino per timbro, cioè l'alto o il violoncello. La casa editrice G. Henle risolve così il dilemma: da un lato, la parte originale per arpeggione è sovrapposta alla parte originale per pianoforte (spartito), dall'altro, nella parte separata allegata allo spartito i rari cambi di ottava indispensabili sono chiaramente indicati. Era fuori questione per noi considerare un'altra parte ? il violino per esempio (come nell'edizione Diabelli pubblicata dopo la morte del compositore), il flauto o qualsiasi altro strumento melodico con tessitura acuta ? perché tutte queste alternative si discostano troppo dalle rappresentazioni di timbro che Schubert poteva avere. Nel migliore dei casi, si potrebbe considerare ? perché no? ? una parte per contrabbasso.