La pratica del flauto deve essere, prima di tutto, un gioco, una fonte di piacere. Questo metodo è suddiviso in "percorsi". Innanzitutto la scoperta del flauto, poi la respirazione, quindi una serie di giochi: scoperta e pratica di una o più note, gioco di lettura veloce che permette di sviluppare i riflessi delle dita, integrazione di nuovi ritmi, gioco di composizione o gioco di memoria uditiva, improvvisazione e dialogo con il flauto.
Riferimento contrassegnato27042
Accessori connessi
I MUSICISTI HANNO ACQUISTATO ANCHE QUESTI ACCESSORI!