close
filter_list

Outre Mesure GOYONE DANIEL - ABECEDAIRE DE LA COMPOSITION

Descrizione

Alla maggior parte delle questioni che riguardano la composizione non esistono risposte definitive. Ogni composizione costituisce una proposta di risposta. Non esiste nemmeno una linea guida definita che si possa consigliare con certezza. Tuttavia, per il compositore è importante essere consapevole delle problematiche che incontrerà e della gamma di scelte possibili. È importante conoscere la natura del territorio in cui si muove, per evitare di perdersi, di girare a vuoto, di essere bloccato da pregiudizi o idee preconcette. Questo è un presupposto essenziale per, alla fine, godere al meglio della propria libertà.

La composizione è un campo immenso. Molti temi trattati in questo libro potrebbero facilmente meritare un volume intero. Ma, prima di approfondire troppo alcuni di essi, il compositore trae vantaggio dall’avere una visione globale dell’argomento che sia, per quanto possibile, sganciata da qualsiasi pregiudizio stilistico. È ciò che l’autore ha cercato di proporre in questo libro.

Inoltre, le problematiche relative alla composizione si rispondono, interferiscono, si sovrappongono e difficilmente si prestano a un’esposizione strutturata in modo logico e progressivo. Da qui la scelta del Dizionario, una forma volutamente soggettiva, in cui ogni voce proietta una luce diversa, alcune sovrapponendosi talvolta. Ma che, alla fine, dovrebbe dare al lettore un’idea dell’argomento il più fedele possibile.

Bisogna considerare questo libro come un viatico che il compositore porta con sé nel suo viaggio musicale, in modo da poterlo consultare quando è bloccato, quando ha dubbi sulla direzione da prendere, o semplicemente quando vuole avere una panoramica delle possibilità che si offrono a lui.
Riferimento contrassegnato SB4100
Videos
Consigli sull'ordine
romain_c - thibaud_h

Romain

consulente per Libreria musicale

Contacta +33 257 880 074
Vedere l'orario ›
thumb_up