close
Info
close
close
My shopping cart

Il suo carrello è vuoto...

Totale:
0
close
I miei preferiti
L'elenco dei preferiti è vuoto
close

LANGUAGES

France
English Version
België
Nederland
Luxembourg
Portugal
Italia
Deutschland
Österreich
España
favorite_border
preferiti
icon-cart
Carrello
close
filter_list

Comunicazioni
Jb 300 5 Sunburst
EKO Jb 300 5 Sunburst
prezzo Woodbrass
199 €
icon-cart Aggiungere
favorite_border
5,0 /5
Quality
Quality / price
Use
La "uccisore" della "Squier"?!... Questa EKO JB 300 5 corde Sunburst pesa circa 4,3 kg (peso non indicato nella descrizione), ed è stata inviata in una scatola "Woodbrass", che conteneva a sua volta la scatola originale EKO, che presentava alcuni fori/leggeri impatti, ma che non hanno causato danni alla chitarra all'interno, la quale era ben fissata (polistirolo e cartone piegato), sufficientemente imballata in 2 pellicole di plastica. È arrivata in condizioni impeccabili, così come la finitura dello strumento; le vernici senza difetti, nessun nodo apparente nel manico in acero, ecc... Solo alcune viti da stringere (da controllare sempre qualunque strumento si acquisti, qualunque sia la fascia). Nota bene: non stringere mai le viti di un pickguard; basta bloccarle abbastanza per non farlo spaccare e farlo durare nel tempo. Attenzione anche al doppio film plastico che copre e protegge il pickguard, che potete rimuovere delicatamente in seguito, ma nessuna vite era veramente allentata in modo anomalo (a differenza della mia Squier Classic Vibe 70's, ricevuta qualche mese prima, due volte più cara e meno "rifinita" di questa EKO, che terrò!...). Il set di corde fornito è sorprendentemente buono, abbastanza ben montato, e deve contribuire all'eccellente sustain delle note (ottima risonanza/lunghezza/tenuta delle note). Le meccaniche (testa del manico e ponte) sono molto valide, considerando il prezzo dello strumento, e fanno il loro lavoro. Ora l'elettronica: i pickup non emettono "rumori", il pickup al manico è davvero "grosso" e "rotondo" come desiderato, anche negli acuti che mantengono questa rotondità grave, con una bella presenza di medi/medi bassi, tipica dei "Jazz Bass", con un livello di guadagno in uscita soddisfacente, ed è abbastanza ben bilanciato. Bella sorpresa, mi aspettavo di peggio. Il pickup al ponte, invece, manca un po' di guadagno e di "pienezza/rotondità" nei medi. Su questi tre potenziometri abbastanza "economici", le manopole in metallo pesante e cromato presentano piccoli problemi di finitura, ma da lontano non si vedono... Li ho comunque sostituiti con manopole "Jazz Bass" nere in plastica, con indicatori (punto e piccola barra bianca sulla manopola), per poter dosare visivamente le regolazioni, le manopole metalliche originali non presentano alcuna graduazione o indicatore. Inoltre, trovo che queste manopole "vintage" migliorino l'aspetto della chitarra, ma resta un parere personale... Proverò ad alzare delicatamente il pickup al ponte, potrebbe forse dargli un po' più di presenza, a basso costo... Ma vabbè, comunque. I piccoli problemi/difetti cercando il pelo nell'uovo: Sento che il corpo della chitarra è un po' troppo leggero rispetto al peso del manico, e tende quindi a inclinarsi verso quest'ultimo (non troppo problema suonando in piedi, ma da seduti bisogna esercitare una leggera pressione sull'avambraccio che poggia sulla parte superiore del corpo della chitarra). Si può risolvere il problema "zavorrando" la tracolla, lato "posteriore" del corpo... Quindi questo basso è leggermente sbilanciato, ma nulla che mi dia davvero fastidio nel suonare. I bordi dei tasti vanno limati, lato corda acuta, perché sporgono leggermente troppo e "agganciano" un po' sul mio esemplare. Inoltre, il manico era troppo "dritto", quindi ho dovuto agire sul truss rod (asta del manico), che ha corretto i piccoli problemi di fruscio presenti ai primi tentativi. L'action era anche un po' troppo alta e l'intonazione non regolata. Vi consiglierei quindi (se non ne sapete nulla) di farla regolare dal vostro liutaio preferito; non è molto costoso, ma una volta regolato, questo basso ha un manico abbastanza comodo (e ho mani piccole, dita corte). Forse cambierò il capotasto, ma per ora, lavoriamo sulle mie scale...! Un ultimo piccolo difetto riscontrato: la guida delle corde di la e re, sulla testa del manico, devia un po' troppo la corda di la. Ma ancora una volta, sto "puntigliando"... Davvero molto soddisfatto del mio acquisto, mi sto divertendo a suonare il basso a 5 corde, ho anche apprezzato il cavo Jack TS fornito con il basso, e vi raccomando vivamente questo strumento e il marchio "EKO", dal rapporto qualità/prezzo imbattibile.
Certified
Posted on 23 Jul 2025
By Gautier D.

thumb_up