Avendo posseduto il Deepmind 6 che trovavo molto buono per il suo rapporto qualità-prezzo usato, l'ho venduto per acquistare il "nuovo" modello, il 6x.
Suono principalmente musica armena come solista e pensavo che il nuovo modello avrebbe almeno corretto il difetto principale del vecchio modello, cioè una rotella di pitchbend/modulazione senza latenza. Mi sono sbagliato!
Sembra che l'unica cosa cambiata siano i colori e un pitchbend/modulazione in nero.
Inoltre, la qualità del tocco è anche peggiore, il tocco sembra più economico, leggero, rispetto al vecchio modello che trovavo eccellente.
Avevo già contattato il supporto clienti riguardo al pitchbend perché non sono l'unico a riscontrare il problema e la loro risposta mi ha molto deluso. Hanno detto che faceva parte delle specifiche del prodotto e che non prevedono aggiornamenti firmware per correggerlo.
La cosa peggiore è che il pitchbend in midi non ha latenza, ma non hanno voluto saperne.
Insomma, ti consiglierei di optare per il deepmind 6 usato piuttosto che per il 6x.
A parte questo bug (molto frustrante per il mio utilizzo), il synth è molto facile da usare, anche per un principiante, apprezzo il suo formato piccolo, e bisogna dire che suona bene sia nei bassi che negli acuti (anche con 6 voci).
Preciso che ho esplorato tutte le opzioni e ricalibrato il pitch bend molte volte ma niente da fare.
Non so ancora se lo terrò o lo rimanderò indietro.
Certified
Posted on 16 Aug 2025
By Charles N.