Ricevuta nella sua scatola di cartone "Squier", abbastanza ben protetta all'interno, e una volta disimballata, ho apprezzato il fatto di avere una copia indonesiana di questo basso mitico, la "Fender Jazz Bass 70's", che pesa circa 4,2 kg (è rassicurante, conferma la sensazione di avere uno strumento "vero", ma personalmente richiede una tracolla spessa e larga), e con un'estetica riuscita; il legno e la vernice non presentano difetti maggiori, e le foto sul sito corrispondono abbastanza bene.
Essendo un musicista professionista (ma non bassista), ho l'abitudine, quando ricevo un nuovo strumento, di controllare il serraggio di tutte le viti (ferramenta, fissaggi, ecc.), e ho constatato che la maggior parte non era abbastanza stretta sul mio esemplare (in musica si blocca, ma non si stringe, soprattutto le viti che penetrano il legno). Avevo anche 2 piccole viti di fissaggio delle meccaniche "farfalla" della paletta, che erano "rovinati"; il semplice inserimento di un pezzetto di stuzzicadenti tagliato nel senso della lunghezza (per essere il più piatto e sottile possibile, alla lunghezza del passo della vite), inserito nel foro dell'alloggiamento di queste viti (non deve sporgere...), ha permesso una riparazione semplice, rapida, duratura e invisibile. Quindi non ho restituito il basso per questo piccolo problema. Inoltre: non stringere le viti della piastra del pickguard, a rischio di fenderla, le viti sono posizionate sui bordi...
Il basso ricevuto non era molto ben regolato: l'action era troppo alta (la distanza tra le corde e la tastiera), il manico troppo curvato, il set di corde installato è "economico", ma fa il suo lavoro per iniziare o "prendere confidenza". Quindi passaggio dal liutaio, con cambio corde, consigliato. Ho apprezzato il capotasto in osso, di solito destinato a strumenti di fascia superiore.
L'elettronica regge bene, il montaggio e le saldature sono pulite, la sensibilità dei potenziometri è corretta, ma ancora una volta ho dovuto riavvitare le manopole, che erano male serrate (non è grave, ma comunque...), e sono meno "efficaci" rispetto a una Jazz Bass originale, ma è normale per il prezzo, e niente di fastidioso. I pickup single coil "Alnico" non emettono rumori, ma non si sa se sono modelli "II" o "V", o altri.
Il suono è davvero buono, bella presenza, l'uscita di guadagno è corretta, davvero molto vicina all'originale nella risposta in frequenza, la palette sonora è abbastanza ampia (pickup al manico molto "grosso" e "rotondo", pickup al ponte molto "funky medio"), il manico a "C" è abbastanza vicino all'originale anche, non così sottile/stretto in cima al manico, ma quasi, e molto comodo per le mie mani piccole con dita corte; ero meno "comodo" su un manico a "D".
Sono davvero molto soddisfatto del mio acquisto, nonostante i piccoli problemi di finitura al montaggio/regolazioni di fabbrica (la stellina in meno su 5...), ma una volta regolato correttamente, con un buon set di corde, mi diverto! Lo consiglio.
Certified
Posted on 01 May 2025
By Gautier D.