È davvero fantastico avere un Totalmix FX all'interno della rete Dante! Questo è davvero il punto determinante; non esiste un'altra alternativa (per ora) per gestire il direct monitoring in modo così efficace. Quindi, oltre ad avere un'interfaccia Dante per il tuo DAW, semplice e portatile tramite USB 3, si dispone di una console virtuale con routing/monitoring altamente flessibili. Inoltre, un altro software accompagna il Totalmix FX chiamato "Totalmix Remote". Permette il controllo remoto con un iPad, una Surface o qualsiasi altra macchina collegata alla rete. I musicisti saranno contenti del comfort per realizzare il loro bilanciamento!
Un altro punto: la qualità dell'uscita "phone" è davvero eccellente e può anche servire come uscita "line" senza problemi.
Suggerimento pratico: oltre alle 4 porte RJ45 che funzionano esattamente come uno switch (ho "collegato" il mio AM2 a esse), esiste una quinta porta interna che appare nel computer come una porta Ethernet dedicata al PC. Quindi si ha accesso al Dante Controller senza aggiungere un altro cavo, a differenza di una scheda PCIe Rednet.
Nota particolare: sotto Cubase, il link VST funziona molto bene con altri PC "Dante", il che dimostra chiaramente che il Totalmix FX è perfettamente trasparente nel flusso.
E per finire, non dimentichiamo il vantaggio di avere 64 in/out Dante ma anche 64 in/out MADI!
I driver RME sono davvero robusti, questo è certo! In sostanza, Dante/RME: il meglio di entrambi i mondi!
Certified
Posted on 24 Sep 2019
By Christophe N.