close
filter_list

Symetrie ROSS W. DUFFIN - COMMENT LE TEMPERAMENT EGAL A DETRUIT L'HARMONIE

Descrizione

Come il temperamento equabile ha distrutto l’armonia
(e perché dovreste preoccuparvene)

Ross W. Duffin

traduzione di
Ziad Kreidy e Bernard Bessone


Sapevate che Bach e Mozart percepivano un’armonia più ricca di quella che ascoltiamo nei concerti di oggi? Come si può davvero comprendere e sentire ciò che permetteva a questi stessi compositori di affermare che una tonalità fosse più scura o più luminosa di un’altra? Cosa abbiamo perso suonando la musica in temperamento equabile — la divisione dell’ottava in 12 semitoni uguali che è diventata il nostro metodo universale di accordatura?
Sebbene nasconda la sua scienza sotto un tono umoristico e illustri la sua implacabile dimostrazione storica con qualche aneddoto, Ross W. Duffin affronta in profondità il problema dell’accordatura delle tastiere e le implicazioni sulla giustezza e sulla concezione stessa della musica d’insieme che possono avere gli interpreti. Si rivolge infatti più agli archi e ai cantanti, che possono modulare le loro altezze, che ai soli tastieristi. L’autore presenta il contesto storico e valorizza anche figure emblematiche di musicisti, da Pitagora a Casals, sotto forma di riquadri con ritratto.
Questo libro, accessibile a qualsiasi musicista e melomane, saprà darvi elementi per mettere in discussione la convinzione che il temperamento equabile sia un naturale risultato del progresso, una semplificazione benvenuta e utile, ideale per ogni tipo di musica.

Riferimento contrassegnato SYMETRI9782364852167
Videos
Consigli sull'ordine
romain_c - thibaud_h

Romain

consulente per Libreria musicale

Contacta +33 257 880 074
Vedere l'orario ›
thumb_up