Pagine: 15 (VI, 9), Dimensioni 23,5 x 31,0 cm N. articolo HN 1211 · ISMN M-2018-1211-3
Grado di difficoltà (Pianoforte): medio (Grado 6)
Il brano per pianoforte forse più celebre del postromanticismo finalmente anche in qualità Henle-Urtext! Pubblicato per la prima volta nel 1892, come parte del ciclo per pianoforte op. 3 intitolato «Morceaux de Fantaisie», il pezzo divenne rapidamente famoso anche all’estero, soprattutto grazie alle tournée del pianista Alexander Siloti, cugino di Rachmaninov. Rachmaninov ben presto non poté più tenere un solo concerto in America senza che il pubblico alla fine urlasse «C sharp minor!» … Gli accordi finali risonanti sono leggendari, anche se la loro reputazione di essere impossibili da suonare è in qualche modo esagerata.