Mentre le Danze ungheresi di Brahms puntano su una virtuosità brillante e focosa, le sue 16 Valses op. 39 si mostrano più modeste e intime. La loro popolarità non è però inferiore a quella delle Danze: chi non conosce il numero 15, una dolce ninna nanna la cui melodia è tra le scoperte più famose della penna di Brahms? Il suo editore deve aver intuito il successo di questa raccolta, perché poco dopo la pubblicazione della versione originale per pianoforte a quattro mani nel 1866, commissionò anche al compositore una versione per pianoforte a due mani. Proponiamo quest’ultima in un’edizione rivista, basata sul testo della nuova edizione completa delle opere di Brahms.