close
filter_list

Libreria Musicale Italiana LIETO B. - DIALOGO QUARTO DI MUSICA. NAPOLI 1559

Descrizione

Bartolomeo Lieto
Dialogo quarto di musica
Napoli 1559

a cura di Patrizio Barbieri

Dialogo quarto di musica, dove si ragiona sotto un piacevole discorso delle cose pertinenti per intavolare le opere di musica et esercitarle con la viola a mano over liuto con sue tavole ordinate per diversi gradi alti e bassi [Napoli 1559] €


L'opera, che testimonia i legami intercorrenti nel XVI secolo tra il Regno di Napoli e la Spagna, contiene fra l'altro un'interessante descrizione dell'intavolatura per la viola da mano (con tutta probabilità una vihuela o una chitarra a sei cori) e del liuto; tratta inoltre del posizionamento dei tasti di tali strumenti, nonché dei rapporti costruttivi adottati dai liutai del tempo.


Un'opera che conferma i forti legami tra il Regno di Napoli e la Spagna nel XVI secolo. Include una descrizione interessante di una tablatura per la viola da mano (molto probabilmente una vihuela o una chitarra a sei corde) e il liuto. Discute inoltre il posizionamento dei tasti su questi strumenti e i rapporti costruttivi adottati dai liutai dell'epoca.
Riferimento contrassegnato LIM9788870960372
Videos
Consigli sull'ordine
romain_c - thibaud_h

Romain

consulente per Libreria musicale

Contacta +33 257 880 074
Vedere l'orario ›
thumb_up