Tenetevi informati sui prossimi arrivi iscrivendovi qua
Descrizione
Tutto quello che c'è da sapere sul sintetizzatore a fiato ASM Diosynth
Espressività senza pari grazie ai sensori di soffio e “pinza” sul becco, al giroscopio, al joystick X/Y e ai pad di pressione.
Motore sonoro Hydrasynth con nuovo oscillatore di campioni per timbri ibridi che combinano realismo acustico e sintesi moderna.
Tastiera con tasti meccanici in stile sassofono, modalità di diteggiatura multiple, blocco delle gamme e oltre otto ottave.
Connettività completa: USB audio/MIDI, MIDI DIN, Bluetooth MIDI e Bluetooth Audio-In, uscite cuffie e stereo.
Erede dell'Hydrasynth, pensato per i fiati
Il Diosynth unisce l'ergonomia degli strumenti a fiato e la potenza della sintesi moderna. Basato sul famoso motore Hydrasynth, aggiunge un oscillatore di riproduzione dei campioni per conferire un realismo organico. Il risultato è uno strumento a fiato elettronico familiare sotto le dita e audacemente contemporaneo nelle sue texture.
Per il palcoscenico, lo studio e l'apprendimento
Destinato a sassofonisti, trombettisti e flautisti che desiderano ampliare la loro gamma, il Diosynth è adatto sia alle esibizioni dal vivo che alla produzione. Il blocco delle gamme e delle tonalità rende sicuri i passaggi delicati, mentre i tasti di ottava che coprono più di otto ottave liberano l'improvvisazione. I 384 patch pronti all'uso accelerano l'ispirazione, dall'assolo espressivo al layering cinematografico.
Controlli espressivi e architettura flessibile
I sensori di fiato e di pressione del bocchino trasformano le sfumature in modulazioni musicali, supportati da un giroscopio interno, un joystick X/Y, due pad sensibili alla pressione e tre pulsanti programmabili. È possibile sovrapporre o dividere due parti e combinare fino a quattro oscillatori Hydrasynth con due voci basate su campioni per ottenere timbri massicci, evolutivi e perfettamente adatti al gioco.
Caratteristiche tecniche
Motore sonoro
Motore basato su Hydrasynth con nuovo oscillatore di riproduzione dei campioni
Filtro a 16 modalità per la modellazione del suono
128 sorgenti sonore campionate: fiati, ottoni, percussioni, archi (include flauto contrabbasso, tubax in Mi♭, flauto peruviano a lama)
Memoria e preset
384 patch fornite
768 slot in totale
Suono e controllo
Tasti meccanici in stile sassofono (senza pulsanti piatti)
Modalità di diteggiatura multiple
Blocco delle scale e delle tonalità
Tasti di ottava: gamma di oltre 8 ottave
Sensori: fiato, pinza del bocchino, giroscopio interno
Controller: joystick X/Y, 2 pad sensibili alla pressione, 3 pulsanti programmabili
Architettura: sovrapposizione o divisione di 2 parti; fino a 4 oscillatori Hydrasynth + 2 voci basate su campioni simultaneamente
Connettività
Uscita stereo da 6,35 mm (1/4")
Uscita cuffie da 3,5 mm (1/8") con controllo del volume dedicato
MIDI DIN In/Out
USB audio e MIDI
Bluetooth MIDI
Bluetooth Audio-In per riprodurre flussi musicali
Audio
Altoparlante integrato
Riproduzione possibile con cuffie
Alimentazione
USB-C (alimentatore incluso)
2 batterie al litio 18650 (non incluse)
Software e app
Editor Mac/PC
App iOS/Android per l'editing e l'uso dal vivo
Accessori inclusi
Custodia rigida
Cavi e accessori necessari, strumento pronto per l'uso