Omnisphere 3 segna un nuovo capitolo per il sintetizzatore di punta di Spectrasonics, stabilendo ancora una volta lo standard per il sound design creativo. Questo importante aggiornamento amplia la sua leggendaria libreria di suoni, introduce motori di sintesi all'avanguardia, effetti di nuova generazione, supporto MPE completo e un'integrazione hardware estesa. Potente, espressivo e stimolante,
Omnisphere 3 è lo strumento virtuale più completo mai realizzato per la produzione musicale moderna.
Una libreria di suoni monumentale
Omnisphere 3 include
18 nuovissime librerie di suoni con migliaia di nuovi suoni e texture stimolanti. Tutti i preset legacy sono stati
rimasterizzati con i nuovi motori di sintesi ed effetti introdotti nella versione 3. Grazie alla compressione lossless avanzata, questa enorme raccolta di suoni occupa lo stesso
spazio su disco di Omnisphere 2. Tra le caratteristiche principali, sorgenti campionate uniche come lira, violoncello sul tasto, pianoforte armonico, metallofoni e persino un "uovo di struzzo soffiato".
Controlli adattivi e patch mutation creative
I nuovi
Controlli Globali Adattivi forniscono accesso immediato a parametri chiave come Tono, Ambiente, Filtro, Vibrato e Unison, adattati automaticamente a ogni patch. L'innovativa funzione
Patch Mutation consente di generare sottili variazioni o trasformazioni radicali di qualsiasi suono, rendendo il sound design più veloce, profondo e stimolante che mai.
Motori di sintesi di nuova generazione
Omnisphere 3 introduce un avanzato
sistema di modulazione Quadzone, 36 filtri migliorati, un doppio pitch shifter polifonico, saturazione analogica modellata e oltre
600 nuove wavetable di morphing. Granular, Harmonia e Unison possono ora essere utilizzati simultaneamente, offrendo una flessibilità e una ricchezza sonora senza precedenti per produttori e compositori moderni.
Integrazione hardware estesa
Sfruttando la sua acclamata funzionalità di
Integrazione Hardware, Omnisphere 3 ora supporta quasi tutti i principali controller MIDI. Con oltre
300 profili hardware di marchi come Roland, Korg, Moog, Sequential, Arturia, Novation, Nord e Behringer, offre un flusso di lavoro musicale pratico e immediato che colma il divario tra sintetizzatori hardware e strumenti virtuali.
Prestazioni MPE espressive
Omnisphere 3 supporta pienamente
MIDI Polyphonic Expression (MPE), consentendo un controllo fluido e multidimensionale con tastiere e controller compatibili. L'adattamento MIDI intelligente garantisce curve di risposta fluide per un'esecuzione espressiva in stile analogico che risponde naturalmente a tocco, pressione e movimento.
Suite di effetti di nuova generazione
L'aggiornamento aggiunge
35 nuovi effetti di fascia alta, tra cui riverberi, delay, strumenti di modulazione, compressori vintage e distorsioni multibanda. Processori esclusivi come
Velvet Verb,
Refraction Delay,
Barberpole Phaser e
Optical Leveling Amp conferiscono nuova profondità e calore ai tuoi mix. Il nuovo plug-in
Omnisphere FX Rack ti consente di utilizzare questi effetti in modo indipendente all'interno della tua DAW.
Esperienza di navigazione riprogettata
Il browser completamente riprogettato introduce una
struttura gerarchica, sottocategorie intuitive, immagini della libreria e un motore di ricerca migliorato. Una nuova funzione "Nascondi" rimuove i suoni non utilizzati, mentre il tagging semplificato consente una rapida esplorazione per genere, mood o tipo di strumento. Come sempre, Omnisphere 3 è completamente retrocompatibile con le versioni precedenti.
Specifiche tecniche
Caratteristiche principali
- 18 nuove librerie sonore con migliaia di preset stimolanti
- Tecnologia di compressione lossless – stesse dimensioni del disco di Omnisphere 2
- Controlli globali adattivi per la modellazione di toni e texture in tempo reale
- Funzione Patch Mutation per infinite variazioni creative
- Oltre 600 nuove wavetable di morphing e filtri analogici riprogettati
- Motore di modulazione Quadzone e doppio pitch shifter polifonico
- Supporto completo per MPE e modulazione polifonica
- 35 nuovissimi effetti "Next-Gen" (riverberi, delay, compressori, distorsioni)
- Plug-in Omnisphere FX Rack per l'uso autonomo degli effetti interni
- Integrazione hardware estesa con oltre 300 Profili di synth e tastiera
- Browser riprogettato con sottocategorie, tagging semplificato e ricerca migliorata
- Completamente retrocompatibile con Omnisphere 1 e 2
Compatibilità e requisiti di sistema
- Formati dei plug-in: VST, AU, AAX (64 bit)
- Sistemi operativi: macOS / Windows (64 bit)
- Supporto per MPE e MIDI Poly Aftertouch
- Integrazione hardware con Roland, Korg, Moog, Arturia, Sequential, Novation, Nord, Behringer e altri
Requisiti di sistema: - Processore da 2,4 GHz o superiore
- Almeno 4 GB di RAM, 8 GB o più consigliati
- 64 GB di spazio libero su disco rigido
Mac - OSX 13 o superiore
- AU, VST 2.4 o successivo, RTAS / AAX (con software compatibile)
- I plug-in Audio Unit richiedono un sistema che supporti i plug-in Cocoa
- 64 bit e 32 bit nativi
finestre - VST 2.4 o più, programma compatibile RTAS / AAX
- Compatibile con Microsoft Windows 10 o versioni successive
- 64 bit e 32 bit nativi
SUPPORTO CHIAVE USB