Queste melodie rappresentano una grande parte del vocabolario del musicista jazz. Sono tutte considerate standard jazz. I brani variano da semplici a complessi, da tempi lenti a veloci. I cambi di accordi in diversi brani sono tali che l'improvvisatore principiante può eseguire un assolo utilizzando una singola scala come la scala Blues o Pentatonica, mentre i musicisti intermedi e avanzati avranno comunque molte sfide suonando sui cambi di accordi fluidi e naturali man mano che si susseguono. Altri presentano una sfida maggiore, con tempi veloci, tempi in 3/4 e groove alternati. Qualcosa per tutti. La sezione ritmica è composta da Dan Haerle al pianoforte; Rufus Reid al basso; Jonathan Higgins alla batteria.
Doxy - Oleo - St. Thomas - Pent Up House - Blue Seven - Airegin - Valse Hot - Tenor Madness - Solid