close
filter_list

Les Presses Du College Musical DIRUTA GIROLAMO - IL TRANSILVANO

Descrizione

Prima e seconda parte del grande trattato sull’organo di Girolamo Diruta
236 pagine, rilegato cucito
bilingue italiano-francese
prefazione e appendice musicale


Descrizione
Un trattato completo sull’organo

Sotto la forma molto apprezzata del dialogo, l’organista e frate francescano Girolamo Diruta scrive il primo metodo italiano per organo, Il Transilvano. Nella prima parte, pubblicata nel 1593, affronta i punti tecnici fondamentali dell’esecuzione su questo strumento. Per esempio le diteggiature, la posizione della mano, gli ornamenti, il ruolo nella liturgia. Successivamente precisa elementi più estetici e stilistici. Infine, completa questo percorso con una scelta di opere in cui, accanto alle sue composizioni, figurano quelle dei grandi maestri dell’epoca: Andrea e Giovanni Gabrieli, Luzzasco Luzzaschi, Claudio Merulo, ecc.

Nella seconda parte, pubblicata nel 1609, Diruta tratta argomenti relativi all’improvvisazione e alla composizione. Per questo espone chiaramente le regole del contrappunto e la teoria modale del suo tempo, con numerosi esempi. Poi spiega brevemente la relazione tra la registrazione e l’espressione di ogni modo.

Questa somma organistica ebbe grande risonanza ai suoi tempi e fu ristampata più volte in vita dell’autore.
A complete method for playing the organ

This great treatise on the organ playing by the franciscan monk Girolamo Diruta was the first published in Italy, under the title of Il Transilvano. In the first part, all the features of organ playing are discussed : position of the body, of the hand, fingering, ornaments, etc. The book contains also many lightening on aesthetics and style. Then, Diruta completed his dialogue with a choice of pieces, in all genres of music, where, along of his own pieces, Diruta offers works by the prominents masters of his time : Andrea and Giovanni Gabrieli, Luzzasco Luzzaschi, Claudio Merulo and others.

In the second part, published in 1609, he talk about improvisation and compostion. Therefore, he gave the rules of counterpoint and exposes the modal theory of his time, with many examples. After that, he explains how to register in accordance with the mood of each mode.

These important books on the organ encountered a big success and were engraved several times during Diruta’s life.
Riferimento contrassegnato TRANSILVANO
Videos
Consigli sull'ordine
romain_c - thibaud_h

Romain

consulente per Libreria musicale

Contacta +33 257 880 074
Vedere l'orario ›
thumb_up