Les Presses Du College Musical FUX JOHANN JOSEPH - GRADUS AD PARNASSUM
Descrizione
Accessori
Les Presses Du College Musical FUX JOHANN JOSEPH - GRADUS AD PARNASSUM
62 €
3x gratis da €69 o finanziamento fino a 4x
2 milioni di articoli
in magazzino
3 anni di garanzia
Consegna gratuita
a partire da 199€ di acquisto
30 giorni
di garanzia di rimborso
Descrizione
Editione di Jean-Philippe Navarre
L'unico trattato pubblicato da Johann Joseph Fux, il Gradus ad Parnassum, conquistò rapidamente una grande fama. Nonostante lo stile palestriniano che vi è preso come modello, il quale non corrisponde ai canoni estetici dell’epoca, il metodo offriva non solo una visione completa delle tecniche contrappuntistiche, ma anche un’esperienza didattica basata su una progressione graduale, riccamente spiegata e illustrata con numerosi esempi. Bach se ne interessò da vicino e ne supervisionò una traduzione in tedesco. Haydn lo considerò per tutta la vita un’opera di riferimento per il suo insegnamento, così come Mozart. Beethoven continuò a utilizzarlo per le sue lezioni. Scritto in latino (per assicurare una vasta diffusione in Europa), il trattato conferì al suo autore una reputazione molto alta. Si può dire che il Gradus ad Parnassum sia certamente l’opera più influente del XVIII secolo nel campo della composizione.
The only treatise written by Johann Joseph Fux, Gradus ad Parnassum, published in 1725, gained quickly a great fame. Despite his focus on the Palestrina’s polyphonic style, which not seems in accordance with the standards of the time, the method offered not only a complete view of the contrapuntal techniques, but also a step by step path, with explanations and numerous examples. Bach was very interested in, and commissioned a German translation in 1742. Haydn took it as a reference book for his teaching during all his life, as Mozart made. Beethoven used it constantly with his pupils. Written in Latin (a warantee to be widely spread elsewhere in Europe), the treatise brought a high reputation to his author. The Gradus ad Parnassum stands as the most influential book of the Eighteen-Century in the domain of composition.