close
filter_list

Les Presses Du College Musical RAMEAU JEAN-PHILIPPE - TRAITE DE L'HARMONIE (1722)

Descrizione

Editione di Jean-Philippe Navarre

La prima pubblicazione teorica di Rameau (1683-1764) fu il Trattato di armonia, nel 1722. Fin da subito, fu un capolavoro, che assicurò al suo autore una fama europea. Riprendendo le proporzioni intervallari sotto forma di rapporti numerici conosciuti fin dall’Antichità, Rameau ne trae la primazia dell’accordo perfetto, come principio generatore. Stabilisce le inversioni degli accordi a partire da questo accordo originario, così come il fenomeno della dissonanza. Compendo un passo da gigante nella teoria del sistema tonale, il Trattato di armonia rappresenta senza dubbio un nuovo modo di concepire e insegnare la composizione musicale.

Il primo libro di teoria musicale scritto da Jean-Philippe Rameau (1683-1764) fu il Trattato di armonia, nel 1722. Fu un capolavoro che portò al suo autore una fama europea costante. Partendo dalle proporzioni intervallari come proporzioni matematiche, scoperte fin dall’Antichità, Rameau deduce la potenza dell’accordo perfetto maggiore come principio generativo. Enuncia le inversioni degli accordi dalla triade originale e stabilisce il fenomeno della dissonanza. Questo enorme passo nella teoria del sistema tonale è la nascita di un nuovo metodo nell’analisi e nella composizione musicale.
Riferimento contrassegnato RAMEAU-HARMONIE
Videos
Consigli sull'ordine
romain_c - thibaud_h

Romain

consulente per Libreria musicale

Contacta +33 257 880 074
Vedere l'orario ›
thumb_up