close
filter_list

Barenreiter MOLLENHAUER E. - THE INFANT PAGANINI - VIOLON ET PIANO

Descrizione

Il compositore nato a Erfurt Edward Mollenhauer (1827–1914) ebbe successo in America come solista e pedagogo. I suoi brani più famosi per giovani violinisti sono „The Boy Paganini“ e „The Infant Paganini“.
Entrambi sono disponibili nell’edizione originale per violino e pianoforte e per la prima volta anche in una trascrizione per violoncello di Christoph Sassmannshaus.

La fantasia „The Infant Paganini“ per violino e pianoforte (BA 10691) è un piacevole pezzo d’introduzione in prima e terza posizione e può essere affrontata da studenti al livello del quarto volume della scuola di violino Sassmannshaus. Sono richiesti flageolet e pizzicato.

Altro pezzo adatto per la prima fino alla quarta posizione è „The Infant Paganini“ per violoncello (BA 10693), che può essere eseguito da studenti che lavorano con il quarto volume del Metodo precoce. Le tecniche d’arco richieste, come per il violino, sono détaché, legato, spiccato e cambio di corda con arpeggi. Sono inoltre richiesti flageolet e pizzicato.

Più impegnativa è la fantasia „The Boy Paganini“ per violino e pianoforte (BA 10692), un pezzo da concerto impressionante dalla prima alla quinta posizione. I due movimenti richiedono cambi di tempo, flageolet e pizzicato.

Nella versione per violoncello (BA 10694) è necessario suonare dalla prima alla quarta posizione. Lo studente dovrebbe aver quasi completato i quattro volumi del „Metodo precoce per violoncello“. Ulteriori sfide sono gli accordi su tutte e quattro le corde e semplici passaggi in ottave.


• Pezzi da concerto molto amati
• Subito dopo il „Metodo precoce“
• Ora anche in trascrizione per violoncello
Riferimento contrassegnato BA 10691
Videos
Consigli sull'ordine
romain_c - thibaud_h

Romain

consulente per Libreria musicale

Contacta +33 257 880 074
Vedere l'orario ›
thumb_up