Ravel, Maurice Sonata / Berceuse sul nome di Fauré per Violino e Pianoforte - Nuova edizione critica-scientifica della famosa sonata di Ravel - Prima edizione critica-scientifica della “Berceuse sul nome di Fauré” - Prefazione sul contesto storico e sulle questioni di prassi esecutiva (Eng/Ger) oltre a un Commento Critico (Eng)
Ravel lavorò alla sua Sonata per Violino e Pianoforte per quattro anni (1923–1927), un tempo più lungo rispetto a qualsiasi altra sua composizione. Secondo il compositore, la ragione delle sue difficoltà era la “incompatibilità fondamentale” di questi due strumenti. Tuttavia, l’interazione tra due partner così diversi è proprio ciò che rende questa sonata così affascinante. Violino e pianoforte sono indipendenti, talvolta suonano uno accanto all’altro e altre volte insieme: qui in un Allegretto lirico, là in un secondo movimento ispirato al jazz, infine in un finale “perpetuum mobile”.
Questa nuova edizione, curata da Douglas Woodfull-Harris, corregge numerose incongruenze delle edizioni precedenti. Include inoltre la “Berceuse sul nome di Fauré”, disponibile per la prima volta in un’edizione critica-scientifica Urtext. Questa ninna nanna per violino e pianoforte consiste in variazioni su un tema derivato dalle lettere del nome di Fauré.