Henle Verlag BRAHMS J. - SONATAS FOR PIANO AND VIOLIN
Descrizione
Accessori
Henle Verlag BRAHMS J. - SONATAS FOR PIANO AND VIOLIN
39.50 €
3x gratis da €69 o finanziamento fino a 4x
2 milioni di articoli
in magazzino
3 anni di garanzia
Consegna gratuita
a partire da 199€ di acquisto
30 giorni
di garanzia di rimborso
Descrizione
Johannes Brahms Sonate per violino Bernd Wiechert (Editore) Michael Struck (Editore) Martin Helmchen (Ditati) Frank Peter Zimmermann (Ditati violino)
Johannes Brahms si è interessato molto presto al genere della sonata per violino. Già nel 1853 compose una Sonata in la minore, tuttavia scomparsa - come molte opere giovanili del compositore, forse vittime della sua autocritica. Oggi si considera la Sonata in sol maggiore op. 78, datata 1878/1879, come il suo primo contributo al genere; la presenza di una citazione da un lied nel movimento finale ha conferito alla sonata il soprannome di «Regenlied» (Canto della pioggia). Fu nell’estate del 1886 che Brahms compose quasi contemporaneamente le due Sonate op. 100 e op. 108. Le tre opere hanno trovato un posto di rilievo nel canone del repertorio per violino. Questo volume è completato dallo Scherzo in do minore, con il quale Brahms contribuì a quella che è chiamata la «Sonata F.A.E.» composta insieme a Robert Schumann e Albert Dietrich nel 1853, come regalo di compleanno per il violinista Joseph Joachim. Con i suoi forti contrasti tra l’Allegro furioso e la parte più moderata («Più-Moderato») piena di sentimento, questo Scherzo è molto popolare come pezzo di bravura o come «bis». La presente nuova edizione si basa sulla nuova edizione integrale di Brahms e presenta un testo musicale rivisto e commentato secondo lo stato più recente della ricerca. I ditati provengono da veri maestri del settore: Frank Peter Zimmermann e Martin Helmchen.
Sonata per violino n. 1 Sol maggiore op. 78 Sonata per violino n. 2 La maggiore op. 100 Sonata per violino n. 3 Re minore op. 108 Allegro do minore WoO posth. 2