Primo utilizzo in una sala di 100 m2 con 2 altoparlanti Eurolive VP1520 come casse frontali. Una delizia! Potenza tra le 9 e le 10:30 (posizione del potenziometro) sufficiente. Un piccolo neo, mi è stato consegnato un subwoofer VP1800S (sub passivo) il giorno prima, ho letto e riletto il manuale d'uso, ho faticato tutta la sera invano per far uscire anche solo un suono. Behringer dovrebbe specificare che l'uscita MONO OUT del mixer è ideale per alimentare SOLO un subwoofer ATTIVO. A parte questo dettaglio, che mi ha rovinato la serata, il mixer con i due altoparlanti VP 1520 è una delizia. Nessun surriscaldamento, a fine utilizzo il mixer è rimasto freddo. Per chi fosse interessato, a mente fredda, ho risolto il problema del mio sub passivo: basta collegarlo all'uscita A o B del mixer PMP 4000 e associarlo a uno dei due altoparlanti frontali. Ci sono probabilmente altre soluzioni... Ho una qualità del suono che supera quella del mio home cinema (nel campo della musica varia, sempre). Trovo la stessa qualità del suono della mia configurazione home studio, è fantastico. Consiglio vivamente la PMP 4000 e se dovete acquistare anche degli altoparlanti, scegliete Behringer. Attenzione, collegare bene tutti i satelliti prima di accendere il mixer altrimenti attenzione alle orecchie. È assolutamente necessario leggere tutte le pagine del manuale nei minimi dettagli. Due anni dopo l'acquisto è ancora lì, in configurazione stereo, un sub VP1800S su ogni lato, ogni sub prolungato da un altoparlante VP1520. Il ronzio delle ventole del mixer non si sente negli altoparlanti; il suono è puro, profondo, perfetto.
Certified
Posted on 20 Feb 2017
By Dominique B.