Regolarmente eletto personalità preferita dai francesi, Jean-Jacques Goldman è molto più di un autore-compositore-interprete imprescindibile della canzone francese. Non è forse un po' « di famiglia » per ciascuno di noi? Con 9 album in studio all'attivo e 156 brani scritti o composti per altri (Johnny Hallyday, Céline Dion, Florent Pagny, Patrick Fiori, Patricia Kaas, Marc Lavoine...), e soprattutto per cause umanitarie (principalmente Les Restos du cœur), il cantante dalla discrezione e semplicità leggendarie ha infuso per quasi 35 anni la sua sensibilità, le sue rivolte e la sua visione del mondo nell'immaginario collettivo. Dalle sue origini nel coro gospel di Montrouge fino al gruppo Taï Phong e alle sue ultime collaborazioni per Les Enfoirés, è questa straordinaria epopea Goldman, elettrica e ricca, che Daniel Pantchenko ripercorre in dettaglio, disco per disco, con l'aiuto delle testimonianze dell'artista e del suo entourage professionale.