Lemoine GRAU JEAN-PIERRE - LES CHEMINS DE LA VIRTUOSITE - REACHING TOWARD VIRTUOSITY VOL.3 - GUITARE
Descrizione
Accessori
44.50 €
! o !
favorite_border
Online : spedizione immediata
Consegna: a partire da 5.90 €
Ref.: 266970
Lemoine GRAU JEAN-PIERRE - LES CHEMINS DE LA VIRTUOSITE - REACHING TOWARD VIRTUOSITY VOL.3 - GUITARE
44.50 €
3x gratis da €69 o finanziamento fino a 4x
2 milioni di articoli
in magazzino
3 anni di garanzia
Consegna gratuita
a partire da 199€ di acquisto
30 giorni
di garanzia di rimborso
Descrizione
Ecco un’opera straordinaria preparata con rigore e maestria dall’eccellente chitarrista e compositore Jean-Pierre Grau. Questi volumi, per una tecnica strumentale virtuosistica della chitarra, costituiscono un percorso di rara precisione e pensato con minutia. Oggi appaiono come un riferimento assoluto, un condensato storico e una proiezione verso il futuro. Gli esempi precisi faciliteranno la progressione degli “apprendisti”, nella massima chiarezza e nella più indispensabile necessità. Jean-Pierre Grau offre al mondo dei chitarristi la loro bibbia fondamentale con ramificazioni essenziali.
Daniel Tosi Direttore del CRR di Perpignan-Méditerranée, Gran Premio di Roma per la Composizione, Premio George Enesco.
Ai tre maestri catalani Ferran Sor, Francesc Tarrega, Emili Pujol
Questo terzo e ultimo volume dei Sentieri della virtuosità è particolarmente dedicato al lavoro della mano destra (alternanza pizzicato appoggiato, spostamento di arpeggio). Se la mano sinistra materializza le note del testo musicale, l’uso della mano destra è essenzialmente devoluto al fraseggio e all’espressione dell’opera. È questa mano che incarna le nostre emozioni, il nostro sentire interiore e la nostra comprensione stilistica, attraverso le intensità, i colori sonori e il trattamento ritmico. È inoltre la mano destra che soffre maggiormente della nostra forma precaria, degli effetti dell’ansia da palcoscenico e della mancanza di interiorizzazione del testo musicale. Mi è quindi sembrato opportuno porre un’attenzione particolare a queste ricerche di mobilità e alternanza pizzicato appoggiato, al fine di sviluppare una coscienza più chiara ed efficace dell’azione della mano destra. Il lavoro di legato in spostamento ed estensione, poco o per nulla trattato nelle opere specializzate, così come alcuni esercizi di barré, sviluppati in modo ludico sotto forma di mini studi, chiudono questa trilogia di tecnica strumentale. Spero che questi pochi esercizi permettano agli interpreti di acquisire nuove sensazioni, una libertà di movimento nella consapevolezza del corpo, e perciò stesso di accompagnare le loro scelte musicali con le favolose possibilità sonore del nostro strumento.
Jean-Pierre Grau
Riferimento contrassegnato29306
Accessori connessi
I MUSICISTI HANNO ACQUISTATO ANCHE QUESTI ACCESSORI!