Se c'è un elemento che è sempre rimasto importante negli ultimi quarant'anni, questo è il Suono. Progettare amplificatori è una vera e propria ricerca del suono destinata al musicista, qualcosa che abbiamo definito come "L'Arte dell'Ombra". Non è fisso e cambia in base agli sviluppi e alle innovazioni tecniche, agli strumenti e agli stili musicali. Ma osservate qualsiasi musicista che trova il suono ideale, strizza gli occhi, annuisce o più spesso fa una smorfia: ha trovato il SUONO.
E questo è ciò che cerchiamo. Nelle pagine seguenti, troverete l'ampia gamma di prodotti Laney offerta oggi a tutti i musicisti, a prescindere dal loro livello. Ognuno di essi è stato progettato e realizzato dal team Laney, sostenuto da quarant'anni di esperienza nel "business del suono". Ecco perché pensiamo che questa nuova gamma sia la migliore che abbiamo mai prodotto.
Lyndon Laney: Fondatore e CEO
IL SET ACUSTICO
L'amplificatore A1 è stato progettato appositamente per il chitarrista acustico. Troppo spesso, le sottigliezze e le sfumature di una buona chitarra acustica si perdono quando è necessario un amplificatore, ma non con l'A1. Poiché supporta anche più ingressi simultanei, è ideale per l'uso in duo o in gruppo. Il suono dell'A1 può essere ulteriormente migliorato selezionando con attenzione uno degli effetti digitali assegnabili su ciascuno dei due canali principali.
I modelli LA sono progettati per amplificare fedelmente il suono naturale della chitarra acustica senza perdere nessuna delle sue qualità sfuggenti. Dotati di due canali separati, di una riverbero assegnabile, di un chorus digitale di alta qualità e di un equalizzatore anti-feedback, la gamma LA riprende gli aspetti estetici della chitarra acustica e li integra in un amplificatore moderno, portatile e ben equipaggiato.