checkPronto per suonare
Strumento accordato da un liutaio.
La celebre collezione comprende un gran numero di flauti dolci rinascimentali in ottime condizioni di conservazione, costituiti da un unico pezzo. La testa e la parte inferiore dei nostri flauti dolci rinascimentali sono dotate di bocchini e collegate da un anello in ottone.
La diteggiatura dei flauti dolci rinascimentali differisce in parte dalle diteggiature inglese e barocca. Raccomandiamo la diteggiatura originale; tuttavia, è disponibile anche la diteggiatura barocca. Inoltre, se lo desiderate, gli strumenti saranno accordati al diapason medio, il che facilita il suonare in ensemble e favorisce la purezza delle terze. L'estensione è di un'ottava e una sesta.
Il diapason base corrisponde a 440 Hz (diverso dal diapason originale di circa 460 Hz) e può essere leggermente corretto tramite i bocchini. Durante l'accordatura, ci assicuriamo che i diversi flauti si amalgamino bene e che nessuno di essi si distingua dagli altri a causa del timbro o della potenza.
In acero, tinto scuro
Fori semplici
Diteggiatura rinascimentale
Fornito con custodia, bacchetta e panno, grasso per sughero, certificato, tabella delle diteggiature e kit di manutenzione.