close
Info
close
close
My shopping cart

Il suo carrello è vuoto...

Totale:
0
close
I miei preferiti
L'elenco dei preferiti è vuoto
close

LANGUAGES

France
English Version
België
Nederland
Luxembourg
Portugal
Italia
Deutschland
Österreich
España
favorite_border
preferiti
icon-cart
Carrello
close
filter_list

Moeck SPANHOVE B. - DAS EINMALEINS DES UBENS - FLUTE A BEC

14
o
icon-cart Aggiungere
favorite_border
Online : Nessun stock.
Vedi prodotti simili in stock
shipping icon
Consegna: a partire da 5.90 €
reference icon
Ref.: 239141

Descrizione

Vie per la perfezione nel flauto dolce

In questo libro si parla della pratica dello studio e di come renderla varia ed efficace con approcci sempre nuovi.

Iniziate dal vostro livello e migliorate la tecnica strumentale.
Sviluppate dita veloci, leggerezza e fluidità nell’esecuzione.
Automatizzate schemi e figure ricorrenti, come quelle frequenti nei brani da eseguire.
Acquisite un migliore senso del ritmo.
Imparate a suonare centinaia di varianti di articolazione.
Lavorate su suoni puliti, regolari, precisi, naturali e belli.
Imparate a sentirvi a vostro agio in tutte le tonalità.
Imparate a riconoscere meglio le relazioni musicali tra i suoni.
Migliorate la memoria.
Imparate a leggere meglio a prima vista.
Imparate a sviluppare la creatività.

Questo libro può essere il vostro compagno per una lunga vita musicale.
Contenuti:

Prefazione
Come usare questo libro

Fondamenti della pratica

1.1 La ripetizione è la madre dell’apprendimento
1.2 Esercitatevi musicalmente
1.3 Esercitatevi a diversi tempi
1.4 Imparate a memoria le figure proposte
1.5 Prendete il toro per le corna – Come affrontare i problemi
1.6 Ausili

Pratica – aspetti pratici

2.1 Ripetizione letterale
2.2 Sequenziare su tutta l’estensione dello strumento
2.3 Esercizi sugli intervalli
2.4 Giochi numerici
2.5 Espandere gli schemi base
2.6 Ridurre gli schemi base
2.7 Chunking
2.8 Esercitarsi con ritmi diversi
2.9 Stesso battito con numero variabile di suoni
2.10 Abbellimenti
2.11 Pensare in modo semplificato
2.12 Accenti e note portanti
2.13 Articolazione
2.14 Legature
2.15 Trasposizione
2.16 Pensare i suoni – Suonare i suoni
2.17 Modificare l’armatura di chiave
2.18 Modificare le armonie

Schemi di successione di suoni nella musica barocca

3.1 La prima
3.2 La seconda
3.3 La terza
3.4 La quarta
3.5 La quinta
3.6 La sesta
3.7 La settima
3.8 L’ottava

L’allenatore quotidiano – un programma di esercizi

4.1 Esercizi per il 1° giorno
4.2 Esercizi per il 2° giorno
4.3 Esercizi per il 3° giorno
4.4 Esercizi per il 4° giorno
4.5 Esercizi per il 5° giorno
4.6 Esercizi per il 6° e 7° giorno
Bibliografia
Riferimento contrassegnato EM4066
Videos
Consigli sull'ordine
romain_c - thibaud_h

Romain

consulente per Libreria musicale

Contacta +33 257 880 074
Vedere l'orario ›
thumb_up