Disciplina / Strumento : flauto Supporto : Spartito Numero di pagine : 42 Difficoltà : 3 Data di pubblicazione : 03/05/2005
Questi studi sono tra i più belli scritti per il flauto nel XIX secolo. Completano le due raccolte pubblicate dallo stesso editore e presentano un ventaglio completo delle possibilità di questo strumento. È bene ricordare sempre che il flauto non deve essere dominato, "domato". È il corpo che bisogna lasciare vibrare. La musica può allora essere "incarnata".
Contenuto : Altès H.: Studio n°7 - Andersen J.: Studi n°9, 10, 12, 13, 14, 15, 18, 20, 23 e 24 - Boehm T.: Studi n°8, 11, 21 e 22 - Donjon J.: Studio n°16 - Fürstenau A.B.: Studio n°4 6 Hugues Luigi Studi n°2 e 6 - Koehler E.: Studi n°5, 17 e 19 - Soussmann H.: Studi n°1 e 3
Riferimento contrassegnato28264
Comunicazioni
5,0/5
on 1 reviews
5★
1
4★
0
3★
0
2★
0
1★
0
Quality
Quality / price
Use
Uno studio un po' più tecnico, richiede buone basi di flauto, ma gli autori ben noti tra i musicisti della scuola hanno nuovamente prodotto brani molto piacevoli con melodie molto belle!!