T70DCE-B&B Dreadnought Cutaway Electro Nero & Marrone
La serie T70 è un primo passo ideale nell’universo Lâg. Con una tavola armonica massiccia in Abete, fasce e fondo in Mogano, un’ampia scelta di formati e colori, in versioni acustiche ed elettroacustiche, la serie T70 ti garantisce di trovare una chitarra che si adatti alla tua personalità e al tuo stile di suonata, a un prezzo accessibile.
Una scelta sempre difficile per il neofita
L’offerta nel campo delle chitarre entry-level è così ampia che diventa arduo, per il principiante, operare una scelta obiettiva. Optare per un marchio sconosciuto o per un’etichetta rinomata? E, a caratteristiche uguali, perché questa piuttosto che quella? Quali sono i criteri da prendere in considerazione al momento di decidere? L’estetica conta? In una parola come in cento: come essere sicuri di non sbagliare?Avere voglia di avere voglia
Con i modelli Lâg della serie T70, abbiamo a che fare con un’ampia scelta tra i diversi formati di cassa (dreadnought o auditorium), le finiture (sunburst o naturale) e l’opzione elettroacustica. Tante chitarre destinate ai principianti che, è il principio, avranno difficoltà a spingerle ai loro limiti per mancanza di tecnica strumentale. Dovranno allora appoggiarsi a elementi soggettivi, come il comfort della presa o l’estetica che li farà venire voglia di lavorare più spesso sullo strumento e quindi di progredire più rapidamente. In questo caso, saranno perfettamente serviti!Chic e soprattutto d’impatto
E questo è proprio il caso di queste T70 con vernice satinata, rosetta originale, capotasti in grafite nera e meccaniche (a bagno d’olio, per favore) di colore nero opaco. Questo per l’estetica. Ma due criteri rimangono importanti. Prima di tutto la facilità di suonata perché se un chitarrista esperto sa adattare il suo modo di suonare allo strumento o addirittura regolarlo alla perfezione, il principiante rischia di soffrire. La chitarra è uno strumento molto fisico e è importante che il gioco della mano sinistra avvenga con dolcezza. Ed è il caso di queste T70 il cui manico, sottile e confortevole, presenta un’action perfettamente regolata (spazio tra le corde e il manico) che preserva il musicista alle prime armi dalle pene dei primi dolori.Un suono equilibrato con una bella proiezione
Infine, la sonorità della chitarra conta e, in questo caso, le T70 sviluppano un suono equilibrato tra bassi e acuti, ovviamente dovuto alla tavola armonica in abete Engelmann massiccio. Naturalmente, le chitarre dreadnought proiettano un volume più importante rispetto alle auditorium, più sottili e maggiormente adatte a un suono con le dita, senza contare che il loro ingombro ridotto si adatta particolarmente a corporature minute. In ogni caso, se opti per una versione elettroacustica con il suo preamplificatore DirectLâg GT2, accederai a tutte le qualità sonore di queste chitarre, a qualsiasi volume, senza rischiare fastidiosi effetti Larsen grazie alle numerose possibilità di regolazioni fini. In definitiva, chitarre che colpiscono per il loro aspetto curato e che offrono un eccellente rapporto qualità/prezzo. E poi, se consideri la concorrenza, noterai che difficilmente esiste un vero rivale.Caratteristiche
Corpo
- Categoria: Folk elettroacustica
- Formato: Dreadnought
- Tavola armonica: Abete Sitka massiccio
- Fondo & fasce: Khaya
- Colore / Finitura: Sunburst / Burst
- Finitura: Satinata
- Cutaway: Sì
Manico
- Manico: Okoumé
- tastiera: Brown BrankoWood
- Larghezza al capotasto: 43 mm
- Numero di tasti: 20
- Tipo di tasti: Medium Silver Nickel
- Truss rod: Doppio senso
- Scala: 650 mm
- Radius: 350 mm
Ferramenta
- Ponte: Brown BrankoWood
- Capotasti: compensati in grafite nera (72 mm & 43 mm)
- Meccaniche: a bagno d’olio, rapporto 1:18
- Ferramenta: Nero
- Barratura: X
Elettronica
- Sistema: DirectLâg GT2
- Funzioni: Volume, equalizzatore a 3 bande, accordatore, fase
Varie
- Numero di corde: 6
- Corde: Acciaio
- Corde originali: Coated Phosphore Bronze Light 12-52