T70A-B&B Tramontane Auditorium Black & Brown
Una chitarra folk entry-level con tavola in legno massello, una rarità. Eppure, questa caratteristica si rivela fondamentale nel risultato sonoro. Scoprite la versione Auditorium della T70, un corpo più stretto e maneggevole con una sonorità più orientata ai medi/acute, qui proposta in un bel colore Black & Brown.
Una scelta sempre difficile per il neofita.
L’offerta di chitarre entry-level è così ampia che diventa arduo per il principiante fare una scelta obiettiva. Optare per un marchio sconosciuto o per un’etichetta rinomata? E, a parità di caratteristiche, perché questa piuttosto che quella? Quali sono i criteri da considerare al momento della decisione? L’estetica è importante? In poche parole: come essere sicuri di non sbagliare?
Desiderare di desiderare.
Con i modelli Lâg della serie T70, abbiamo a disposizione una vasta scelta tra diversi formati di cassa (dreadnought o auditorium), finiture (sunburst o naturale) e l’opzione elettroacustica. Tante chitarre destinate ai principianti che, per definizione, avranno difficoltà a spingerle al limite per mancanza di tecnica strumentale. Dovranno quindi basarsi su elementi soggettivi, come il comfort nella presa o l’estetica che li spingerà a suonare più spesso il loro strumento e quindi a migliorare più rapidamente. In questo caso, saranno perfettamente soddisfatti!
Chic e soprattutto d’impatto.
E questo è proprio il caso di queste T70 con vernice satinata, rosetta originale, capotasti in grafite nera e meccaniche (a bagno d’olio, per favore) di colore nero opaco. Questa è l’estetica. Ma due criteri restano importanti. Prima di tutto la facilità di suonare, perché se un chitarrista esperto sa adattare il suo modo di suonare allo strumento o addirittura regolarlo alla perfezione, il principiante potrebbe soffrire. La chitarra è uno strumento molto fisico ed è importante che la mano sinistra lavori con dolcezza. Ed è il caso di queste T70 il cui manico, sottile e confortevole, presenta un’action perfettamente regolata (spazio tra le corde e il manico) che proteggerà il musicista alle prime armi dai dolori iniziali.
Un suono equilibrato con una bella proiezione.
Infine, la sonorità della chitarra è importante e, in questo caso, le T70 offrono un suono equilibrato tra bassi e acuti, ovviamente dovuto alla tavola armonica in abete Engelmann massello. Naturalmente, le chitarre dreadnought proiettano un volume maggiore rispetto alle auditorium, più sottili e più adatte a un gioco con le dita, senza contare che il loro ingombro ridotto si adatta particolarmente a corporature più piccole. In ogni caso, se optate per una versione elettroacustica con il preamplificatore DirectLâg GT2, potrete accedere a tutte le qualità sonore di queste chitarre, a qualsiasi volume, senza rischiare fastidiosi effetti Larsen grazie alle numerose possibilità di regolazioni fini. In definitiva, chitarre che colpiscono per il loro aspetto curato e che offrono un eccellente rapporto qualità/prezzo. E poi, considerando la concorrenza, noterete che difficilmente esistono veri concorrenti.
Caratteristiche
- Ferramenta: Nero
- Struttura interna: X
- Categoria: Folk
- Ponte: Brown Brankowood
- Colore: Burst
- Corde: Acciaio
- Corde originali: Coated Phosphore Bronze Light 12-52
- Colore: Sunburst
- Scala (mm): 650 mm
- Dimensioni (mm): 1060 x 485 x 135
- Finitura: Satinata
- Fondo e fasce: Mogano Swietenia
- Formato: Auditorium
- Larghezza al capotasto: 43 mm
- Manico: Okoumé
- Meccaniche: A bagno d’olio, rapporto 1:15
- Numero di corde: 6
- Numero di tasti: 20
- Peso (kg): 3 kg
- Raggio: 350 mm
- Capotasti: Compensato grafite nera / 72 mm & 43 mm
- Tavola: Abete Engelmann massello
- Truss rod: Doppio senso
- Manico: Brown BrankoWood
- Tipo di tasti: Medium Silver Nickel
- Paletta: Brown Brankowood