Combre ALEXANDRE J.-F. / DRUMM S. - SYMPHONIC FM VOL.6 ELEVE - HAUTBOIS
Descrizione
- 88%
3 €
prezzo Woodbrass
25.50 €
! o !
favorite_border
Online : spedizione immediata
Consegna: a partire da 5.90 €
Ref.: 124357
Combre ALEXANDRE J.-F. / DRUMM S. - SYMPHONIC FM VOL.6 ELEVE - HAUTBOIS
3 €
3x gratis da €69 o finanziamento fino a 4x
2 milioni di articoli
in magazzino
3 anni di garanzia
Consegna gratuita
a partire da 199€ di acquisto
30 giorni
di garanzia di rimborso
Descrizione
Gli autori hanno ideato - con l'aiuto di insegnanti di strumenti - un metodo che permette di avere uno strumento allo stesso tempo ludico e vivace per il bambino, e il più preciso possibile per l'insegnante, consentendo a quest'ultimo di insegnare seguendo la propria sensibilità musicale.
I vantaggi, non esaustivi, della formazione musicale tramite l'orchestra: - un rapporto molto più diretto e meno astratto tra il solfeggio e la pratica strumentale (tutto l'apprendimento del solfeggio è direttamente legato allo strumento scelto dall'allievo) - passare dall'orale allo scritto - una formazione uditiva più sviluppata, dovuta alle partiture interpretate da diversi strumentisti - una migliore comprensione/analisi delle opere proposte grazie alla pratica strumentale - sviluppare l'autonomia dell'allievo - la pratica strumentale collettiva all'interno di questo corso darà la voglia (non appena l'allievo avrà un livello sufficiente) di unirsi a uno degli ensemble strumentali del conservatorio o della scuola di musica
Ogni volume di Symphonic FM si presenta sotto forma di un libro per l'allievo (scelto in base allo strumento praticato) e di un libro per l'insegnante.
A partire dal volume 5, abbiamo cambiato la presentazione dei libri per gli allievi per motivi pratici (densità del volume). Ora c'è: un quaderno principale che contiene ciò che è comune a tutti gli strumenti + una parte separata specifica per ogni strumento che comprende i duetti strumentali, le versioni strumentali dei canti e le pratiche strumentali. Così, ogni allievo acquisterà non più quello corrispondente alla famiglia del proprio strumento, ma il quaderno del proprio strumento.