Proprio come altri capolavori tardivi, Debussy compose questo ciclo durante l'estate dell'anno di guerra 1915. Si era ritirato con la famiglia in una casa di campagna vicino a Dieppe e compose con la massima concentrazione. Il compositore, molto critico verso se stesso, era particolarmente orgoglioso delle sue Études: «Confesso di essere contento di aver portato a termine un'opera che, senza falsa vanità, avrà un posto particolare. Al di là della tecnica, queste Études prepareranno utilmente i pianisti a comprendere meglio che non si deve entrare nella musica che con mani temibili.» Le études di Debussy sono un passaggio obbligato se si vuole abbracciare una carriera da concertista.