close
Info
close
close
My shopping cart

Il suo carrello è vuoto...

Totale:
0
close
I miei preferiti
L'elenco dei preferiti è vuoto
close

LANGUAGES

France
English Version
België
Nederland
Luxembourg
Portugal
Italia
Deutschland
Österreich
España
favorite_border
preferiti
icon-cart
Carrello
close
filter_list

Jobert PENARD P. - PIECES EPARSES - PIANO

23.70
o
icon-cart Aggiungere
favorite_border
Online : spedizione immediata
shipping icon
Consegna: a partire da 5.90 €
reference icon
Ref.: 241000

Descrizione

Anche se questi pezzi sono scritti senza indicazione di tonalità, si rimane comunque in un’atmosfera post-tonale molto piacevole. Le ambientazioni sono varie, i titoli evocativi. Sarebbe utile poter riportare qui il testo di presentazione redatto dall’autore e che si vorrebbe trovare nella partitura. L’interprete sentirà da sé quale colore dare a questi pezzi di cui l’autore si richiama contemporaneamente a Ravel, Honegger, Stravinsky, Dutilleux, John Adams e anche John Williams. Ben lontani dall’essere pezzi didattici, questi brevi quadri meritano il concerto!

L'Education Musicale n°102 (aprile 2016)


Il pianoforte di Olivier Penard
Nato nel 1974, Olivier Penard ha pubblicato lo scorso novembre un disco monografico di opere da camera e per pianoforte (Dux). Vi si percepisce un’ampia tavolozza di colori e sentimenti, e un linguaggio coerente al di là della diversità delle referenze impiegate (tonalità, modalità, atonalità, musica ripetitiva, jazz). Le edizioni Jobert pubblicano una partitura per pianoforte del compositore intitolata Pièces éparses Op.32, destinata a musicisti di 2° e 3° ciclo. “Les Mémoires d'une enfance utilizza una delle mie melodie più antiche in un clima di nostalgia”, scrive Olivier Penard. Esquisse d'été alterna tratti leggeri e motivi monodici. Aquarelle-solitude adotta uno stile frammentato, su tutta l’estensione della tastiera. Danse imaginaire dispiega un’energia bartokiana sostenuta da frequenti cambi di misura. Son sommeil dénudé impiega una scrittura armonica, da cui emerge un canto lento dal ritmo calmo. Berceuse è composta “nello spirito di una scatola musicale che si rarefà fino all’estinzione”. Barcarolle, in un flusso di semicrome, è voluttuosa ed evanescente allo stesso tempo (progressiva scomparsa di ogni linea melodica). Nocturne pour J conclude questa raccolta di dieci pezzi nella tenerezza e nella nostalgia, nutrita da richiami ai brani precedenti. Un’opera che si legge come uno specchio fedele dello stile del compositore.

Michaël Sebaoun
La Lettre du musicien n°479 (giugno 2016)
Contenuto

Mémoire d'une enfance - Esquisse d’été - Amertume - Aquarelle-solitude - Danse imaginaire - Son sommeil dénudé - Berceuse - Passe-temps - Barcarolle - Nocturne pour J.
Riferimento contrassegnato JJ2210
Videos
Consigli sull'ordine
romain_c - thibaud_h

Romain

consulente per Libreria musicale

Contacta +33 257 880 074
Vedere l'orario ›
thumb_up