L'Adam Audio T5V è un monitor da studio nearfield a due vie molto accessibile, ottimizzato per piccoli control room. Nonostante il woofer da 5″, la risposta in frequenza della T5V scende fino a 45 Hz. Il tweeter U-ART, una soluzione rivoluzionaria per registrazioni e mix in alta risoluzione a basso costo, arriva fino a 25 kHz ed è abbinato a una guida d'onda di alta precisione. Quest'ultima offre lo stesso livello di controllo della proiezione della guida d'onda High Frequency Propagation (HPS) utilizzata sui monitor di punta della Serie S di ADAM Audio. Questa guida d'onda consente una proiezione perfettamente uniforme delle alte frequenze e offre un punto d'ascolto ideale incredibilmente ampio, permettendoti così di muoverti più liberamente durante il lavoro.
Il suo baffle smussato dotato di un condotto bass reflex posteriore e le dimensioni compatte permettono di posizionare il monitor ovunque nella stanza, indipendentemente dalla sua grandezza. La T5V dispone inoltre di un equalizzatore e crossover gestiti da DSP, oltre a diverse connessioni analogiche. La T5V integra un amplificatore in classe D da 50 W per il woofer e un altro da 20 W, anchesso in Classe D, per il tweeter U-ART. Ogni coppia di monitor è in grado di produrre livelli di pressione sonora fino a 106 dB SPL. Le sue eccellenti caratteristiche acustiche, le dimensioni ridotte e lincredibile rapporto qualità/prezzo fanno della T5V il monitor di riferimento per produzioni musicali, video e broadcasting in piccoli studi. E se hai bisogno di più bassi, la T5V è compatibile con il subwoofer ADAM Audio T10S.
Il nuovo tweeter a nastro U-ART da 1,9″, utilizzato soprattutto nei modelli della Serie T, è costituito da un film in poliammide ad alta tecnologia. Offre una risposta nelle alte frequenze estesa fino a 25 kHz con una qualità sonora perfetta qualcosa di inedito per monitor in questa fascia di prezzo, rappresentando una soluzione rivoluzionaria per registrare e mixare in alta risoluzione senza spendere troppo. A differenza dei tweeter a cupola o a cono che usano un pistone per muovere laria e riprodurre il suono, il tweeter U-ART impiega un nastro pieghettato che aspira laria nelle pieghe e la spinge alternativamente quando queste si aprono e si chiudono in base al segnale audio in ingresso. Questa progettazione produce quattro volte più movimento daria rispetto a un tweeter a pistone, generando così livelli di pressione sonora (SPL) più elevati e una minore distorsione. Il tweeter U-ART è dotato di una guida donda di alta precisione, che offre lo stesso livello di controllo della dispersione della guida donda High Frequency Propagation (HPS) utilizzata sui monitor di punta della Serie S di ADAM Audio. Questa guida donda consente una proiezione perfettamente uniforme delle alte