Studi per tromba e altri strumenti in chiave di violino, in Do e Sib.
Molti studenti di James Stamp ritenevano che i suoi Warm-Ups fossero più efficaci quando suonati in sua presenza e sotto la sua supervisione piuttosto che quando li esercitavano da soli.
Per essere pienamente efficaci, gli esercizi di Stamp, forse più di quelli di altri metodi per ottoni, pongono l’accento sia sui principi musicali che sui concetti fisici. L'aforisma preferito - diventato famoso - di Stamp afferma che se un passaggio suona bene (ad esempio a livello di intonazione), significa che si sta suonando correttamente, e viceversa, se non si suona correttamente, non è possibile suonare bene. Infatti, tutto ciò che è stato detto e scritto riguardo a James Stamp e ai suoi concetti di insegnamento e di esecuzione rafforza questa idea di base. Nell’applicazione dei suoi concetti, James Stamp suonava i Warm-Ups/Esercizi su una tastiera di pianoforte contemporaneamente allo studente che li suonava con l’imboccatura o con lo strumento. Questo metodo imponeva una certa disciplina e permetteva di evitare un eccesso di spiegazioni e analisi verbali, poiché ogni problema emergeva per così dire spontaneamente e poteva quindi essere riconosciuto rapidamente nel lavoro di studio...
Riferimento contrassegnatoTP2
Accessori connessi
I MUSICISTI HANNO ACQUISTATO ANCHE QUESTI ACCESSORI!