Praticato in modo sistematico e controllato, il buzz (vibrazione delle labbra) con l’imboccatura può essere molto benefico. L’imboccatura presenta meno resistenza rispetto allo strumento, ci si abitua a suonare con più aria. Questo surplus d’aria contribuisce a rilassare e a far vibrare le labbra più liberamente, generando allo stesso tempo un suono più ricco.
Come per il canto, l’orecchio sarà indispensabile per “posizionare” le note e controllare l’intonazione. Il posizionamento dell’imboccatura sulle labbra diventerà tanto più efficace e solido. Infine, la cosa più importante, il buzz con l’imboccatura permette di creare più facilmente nuovi e sottili meccanismi fisico-auditivi.
Strumentazione: accompagnamento in Do e in Sib Composto: 2001 Pagine: 39
Riferimento contrassegnatoTP216
Accessori connessi
I MUSICISTI HANNO ACQUISTATO ANCHE QUESTI ACCESSORI!