Combre JOUBERT CLAUDE-HENRI - METHODE DE VIOLONCELLE VOL.3
Descrizione
20 €
! o !
favorite_border
Online : spedizione immediata
Consegna: a partire da 5.90 €
Ref.: 196356
Combre JOUBERT CLAUDE-HENRI - METHODE DE VIOLONCELLE VOL.3
20 €
3x gratis da €69 o finanziamento fino a 4x
2 milioni di articoli
in magazzino
3 anni di garanzia
Consegna gratuita
a partire da 199€ di acquisto
30 giorni
di garanzia di rimborso
Descrizione
Questi studi hanno diversi obiettivi :
- mettere in pratica tutti gli elementi musicali e tecnici trattati nei primi due volumi di questo metodo. Alcune diteggiature sono indicate - grazie a Sébastien Robert per i suoi consigli e suggerimenti. Ma imparare a trovare buone diteggiature, nelle prime quattro posizioni, è un apprendimento indispensabile fin dall'inizio degli studi strumentali: coraggio!
- permettere di lanciarsi nella composizione. La musica del XXI secolo non sarà quella dei secoli precedenti. Sembra importante che tutti i musicisti, amatori, professionisti, studenti, e già gli allievi, possano tentare di scrivere la propria musica.
- fornire le basi di un metodo di analisi. Se si vuole comprendere bene come i nostri illustri predecessori hanno scritto le loro opere, è necessario interrogare la loro musica. Molti aspetti della composizione musicale sono affrontati in questi studi: forme, misure, frasi, cadenze, melodia, armonia, tonalità, modalità...
Comporre non è un'attività riservata agli adulti sapienti. La parola "comporre" deriva dal latino cum-ponere, "porre insieme". Si può comporre un menù o un bouquet. Il compositore di musica non "crea", dispone, a modo suo, gli elementi di un materiale sonoro esistente. Ogni studio è l'occasione di un lavoro di "com-posizione", tutti gli elementi musicali sono forniti, basta assemblarli, ciascuno a modo suo. Sono esercizi molto semplici, ricette che possono essere modificate secondo i gusti di ciascuno, come le ricette di cucina.
Come fare? - munirsi di un quaderno di musica, di una matita e, soprattutto, di una gomma, - suonare tutto ciò che si scrive, e ascoltare! - e divertirsi tanto quanto l'autore di questi studi...