La serie
Allen & Heath SQ rappresenta una nuova generazione di
mixer digitali professionali. Progettata per offrire audio a 96 kHz con latenza ultrabassa, soddisfa le esigenze di fonici per concerti live, broadcast, eventi aziendali e produzioni audiovisive. Unendo potenza, flessibilità ed ergonomia moderna, la SQ si afferma come un punto di riferimento nei mixer digitali compatti.
Potenza di elaborazione senza pari
Al centro si trova il
processore FPGA XCVI 96 kHz, derivato dalla serie di punta
dLive, che garantisce audio ad alta risoluzione, trasparenza e risposta immediata con latenza inferiore a 0,7 ms. Con 48 canali di ingresso e 36 bus di uscita, la SQ gestisce senza problemi anche le configurazioni più complesse.
Un workflow pensato per i professionisti
Dotata di un
touchscreen capacitivo da 7” e controlli rotativi illuminati, la SQ offre un’interfaccia fluida e intuitiva. Ogni canale può essere personalizzato (nomi, colori, disposizione), creando un ambiente di mixaggio su misura.
Tasti e controlli assegnabili offrono accesso immediato alle funzioni essenziali, mentre la funzione “Channel to All” consente la gestione rapida di tutti gli invii di un canale selezionato.
Monitoring e in-ear ottimizzati
Con
12 mix stereo configurabili, la SQ è perfetta per i sistemi di monitoring personale e in-ear. Ogni mix dispone di EQ parametrico e grafico, garantendo un controllo totale sul suono. Compatta e robusta, è ideale per tour ed eventi professionali.
Connettività ed espansione
La
porta SLink consente l’espansione fino a 48 ingressi microfono con stage box Allen & Heath (DX168, AR2412, AB168…). Le schede opzionali
Dante, Waves o MADI permettono integrazione in infrastrutture digitali esistenti e divisioni digitali tra FOH e monitor. Compatibile con i sistemi
dLive, fa parte di un ecosistema flessibile ed evolutivo.
Effetti e plugin professionali
La serie SQ integra 8 motori di effetti stereo e la rinomata
libreria RackExtra (riverberi, delay, modulazioni). I
plugin DEEP offrono compressori e preamplificatori boutique direttamente nei canali, senza aggiungere latenza o complessità.
Registrazione multitraccia semplice ed efficace
Il sistema
SQ-Drive consente registrazioni multitraccia dirette su USB, senza bisogno di computer o software esterno. Funziona anche come
interfaccia audio 32x32 a 96 kHz compatibile con ASIO e Core Audio, perfetta per registrazioni, playback e soundcheck virtuali.
Specifiche tecniche
Caratteristiche principali della
Allen & Heath SQ:
Audio ed elaborazione
- Processore: FPGA XCVI 96 kHz
- Latenza: < 0,7 ms
- Canali di ingresso processati: 48
- Bus di uscita: 36 (12 mix stereo)
- Motori FX: 8 stereo con RackExtra FX
- Plugin: compatibili DEEP
Ingressi e uscite
- Ingressi XLR mic/linea: 17
- Ingressi TRS: 4
- Ingresso mini-jack stereo: 1
- Uscite XLR: 12
- Uscite TRS: 2
- Uscita digitale AES3: 1 stereo
- Uscita cuffie: stereo
Connettività ed espansione
- Porta SLink: 128x128 per espansioni e connessione con dLive
- Porta I/O: 64x64 per schede Dante, Waves o MADI
- Interfaccia audio USB: 32x32 a 96 kHz (ASIO/Core Audio)
- SQ-Drive: registrazione multitraccia diretta su USB (16x16 @96kHz / 32x32 @48kHz)
Interfaccia utente
- Touchscreen: 7” ad alta risoluzione
- Rotativi assegnabili: 4
- Tasti utente: 8
- Bargraph LED: per canale
Caratteristiche fisiche
- Formato: mixer digitale compatto
- Peso: 5,8 kg
- Rackabile: sì, con staffe incluse
- Dimensioni: formato portatile compatto