MXR Rockman X100
Nel 1982, Tom Scholz, chitarrista visionario e fondatore del gruppo hard rock Boston, progettò e lanciò il Rockman X100, un amplificatore per cuffie rivoluzionario tramite la sua società di elettronica, Scholz Research & Development (SR&D). Ma non era solo un semplice amplificatore per cuffie. Dotato di connettività per console di registrazione, opzioni per scolpire il suono ed effetti integrati, l'X100 divenne rapidamente un'arma segreta in studio, contribuendo a definire il suono saturo dei cori rock tipo arena degli anni '80.
MXR Rockman X100 Analog Tone Processor
Oggi MXR rivisita questo classico con il Rockman X100 Analog Tone Processor, un pedale che incapsula il DNA dell'amplificatore per cuffie originale. Con l'aiuto di Bob Cedro, ingegnere presso SR&D all'epoca, il team di design MXR ha ricreato gli stessi suoni cristallini, armonici crunchy e modulazioni scintillanti dell'originale. Questo pedale analogico conserva i quattro preset, una compressione calibrata con cura, e il celebre chorus bucket-brigade, offrendo al contempo modalità mono/stereo e un controllo esterno opzionale per un'esperienza utente arricchita.
Compressione Rivisitata
Una delle chiavi del suono dell'X100 originale risiedeva in un circuito di compressione complesso, che manteneva il segnale chiaro, sia in clean che in distorsione. Il MXR Rockman X100 Analog Tone Processor integra lo stesso circuito, regolato per un rilascio lento in modalità clean e un rilascio rapido in modalità dirty. La compressione varia in base al livello di Gain in ingresso – un guadagno più alto comporta una compressione maggiore.
Modalità
Come l'originale, questo pedale propone quattro modalità tramite un pulsante MODE:
- CLN2: un clean cristallino, ideale per arpeggi e accordi aperti.
- CLN1: un clean più centrato sui medi, che offre un attacco serrato e incisivo.
- EDGE: una saturazione moderata, sensibile alle variazioni di gain in ingresso e al volume della chitarra.
- DISTORTION: una distorsione intensa e un sustain infinito, perfetta per lead fluidi ed epici.
Controllo del Segnale
Due slider permettono di scolpire facilmente il tuo suono:
- Input Gain: per regolare l'interazione del segnale in ingresso con le quattro modalità, in particolare EDGE.
- Volume: per regolare il livello generale inviato al tuo amplificatore.
Chorus Bucket-Brigade
Con il famoso chip MN3007 usato nell'amplificatore originale, il Rockman X100 Analog Tone Processor offre un chorus ricco ed espansivo con una semplice pressione del pulsante Chorus. Ogni riff risulterà avvolto da una texture sonora immersiva.
Configurazione Avanzata
Per un utilizzo ancora più avanzato, è possibile collegare un interruttore esterno, come il MXR TRS Split + Tap, per controllare le modalità con il piede. In modalità stereo, il segnale può essere distribuito tra i canali sinistro/destro, con una modulazione di chorus dinamica per una spazializzazione eccezionale.
- Il suono emblematico del rock arena in un formato compatto.
- Clean cristallini, armonici crunchy e modulazione scintillante.
- Gli stessi quattro preset dell'amplificatore per cuffie originale: due clean, due dirty.
- Circuito di compressione complesso, regolato per le modalità clean e dirty.
- Chorus analogico con chip bucket-brigade MN3007.
- Funzionalità avanzate: modalità stereo, switch esterno e molto altro.
- Pronto a ricreare il suono leggendario di Boston e degli anni '80? Il MXR Rockman X100 ti aspetta!
Caratteristiche :
- Alimentazione: DC 9 V
- Alimentazione inclusa: No
- Categoria: Overdrive
- Formato: Pedale
- Tecnologia: Analogica
- True bypass: Sì