?Monochromes deriva dall'interesse della compositrice per il colore, associato fin dall'infanzia alla luce. La luce che diventa luce musicale.
Sono le diverse sensazioni che i colori le evocano che ha voluto trasporre in tre colori-atmosfere variati, immaginando ogni movimento circondato da una luce, da una texture propria.
Il primo Monochrome, lirico, fa apparire le forme di un paesaggio immaginario e sonoro man mano che si evolve il ritmo. I contorni della melodia, simili a forme o oggetti, si articolano sempre più precisamente, modellandosi dalla minima alla semicroma in una progressiva ascesa prima di scendere verso le semibrevi. Sarà il colore bianco?
È ciò che suggerisce il secondo Monochrome, nebbioso e atmosferico. Gli effetti di vento, ultrasuoni, perdita della nozione del tempo, ampliamento dell'estensione, evocano il colore grigio perla.
In contrasto per il suo tempo, il suo carattere e la sua veemenza, l'ultimo Monochrome è l'accumulo delle texture degli altri due movimenti, l'esplosione di una moltitudine di colori, creando l'illusione di un unico e medesimo colore multiplo, alla maniera di un caleidoscopio iridescente.
Riferimento contrassegnatoGB10597
Accessori connessi
I MUSICISTI HANNO ACQUISTATO ANCHE QUESTI ACCESSORI!