close
Info
close
close
My shopping cart

Il suo carrello è vuoto...

Totale:
0
close
I miei preferiti
L'elenco dei preferiti è vuoto
close

LANGUAGES

France
English Version
België
Nederland
Luxembourg
Portugal
Italia
Deutschland
Österreich
España
favorite_border
preferiti
icon-cart
Carrello
close
filter_list

Lemoine GOUEL - INITIATION MUSICALE D'APRÈS LA MÉTHODE KODALY VOL.1

27.10
o
icon-cart Aggiungere
favorite_border
Online : spedizione immediata
shipping icon
Consegna: a partire da 5.90 €
reference icon
Ref.: 389548

Descrizione

"L'insegnamento della musica deve iniziare fin dalla scuola materna affinché gli elementi di base diventino un riflesso per il bambino."
Zoltan Kodaly

Il canto è riconosciuto per contribuire in modo decisivo alla formazione della persona, poiché coinvolge l'essere nella sua interezza. Permette di affinare la sensibilità del bambino, sviluppare le sue capacità di concentrazione e di ascolto, la sua espressione vocale, verbale e la sua partecipazione alla vita di gruppo.

Ma allora, cos'è il celebre metodo Kodály?
Il metodo Kodály è una pedagogia ideata dal compositore Zoltán Kodály già nel XX secolo. Questo concetto educativo è molto utilizzato nell'apprendimento della musica, in particolare nell'educazione musicale dei più piccoli. I suoi fondamenti si basano su diversi pilastri quali:
- la solmizzazione, un approccio basato sul canto delle sillabe specifiche di ciascuna nota della scala, ovvero "do", "re", "mi", "fa", "sol", "la" e "si". I bambini lavorano così il loro orecchio musicale e affrontano la struttura melodica.
- il canto corale, che occupa un ruolo fondamentale: in gruppo gli studenti cantano per sviluppare le loro capacità di ascolto e di riproduzione precisa della musica.
- una progressione stabilita: il metodo Kodály affronta inizialmente nozioni musicali accessibili per poi dirigersi verso concetti più elaborati. Le canzoni e gli esercizi scelti sono in accordo con l'età e il livello degli studenti.
- il ricorso alla musica folkloristica: brani e melodie tradizionali servono per insegnare le basi.
- la lettura delle note: i bambini si cimentano anche nella lettura della musica in modo regolare e progressivo fino ad appropriarsi di spartiti più complessi.

Il metodo Kodály è stato ampiamente adottato nell'insegnamento musicale in tutto il mondo grazie alla sua efficacia nello sviluppare l'orecchio musicale, la lettura della musica e le competenze vocali. Mira a rendere l'educazione musicale accessibile a tutti i bambini, ponendo l'accento sull'ascolto, il canto e la comprensione della musica.



Riferimento contrassegnato 29748
Videos
Consigli sull'ordine
romain_c - thibaud_h

Romain

consulente per Libreria musicale

Contacta +33 257 880 074
Vedere l'orario ›
thumb_up