Questo manuale copre le competenze tecniche e musicali del 6º anno di Formazione Musicale. Osserviamo tuttavia che i livelli nei conservatori e nelle scuole di musica sono diversi, così come il tempo dedicato alla Formazione Musicale è variabile - perciò la corrispondenza livello/anno è aleatoria e deve essere interpretata con flessibilità. Le diverse sezioni, che nei primi quattro volumi erano solitamente suddivise tra il quaderno di teoria e quello del repertorio, sono state qui riunite in un unico capitolo. Questo permette di lavorarci in relazione più stretta con il testo di riferimento. Il livello degli studenti consente ora di privilegiare il testo musicale scelto senza trascurare gli esercizi necessari per le competenze musicali. Due manuali, A e B, sono intercambiabili di anno in anno a scelta del docente. Sono equivalenti dal punto di vista della progressione. Il loro repertorio propone in modo identico opere di compositori, musiche originali composte da Pierre Chépélov, Benoît Menut e Christine Morel.