Questo manuale copre le competenze tecniche e musicali dell'8º anno di formazione musicale. Si osservi tuttavia che i livelli nei conservatori e nelle scuole di musica sono diversi, così come il tempo dedicato alla formazione musicale è variabile - di conseguenza la corrispondenza livello/anno è aleatoria e deve essere interpretata con flessibilità. Questo volume è suddiviso in sei capitoli: questa ripartizione avviene o per forma musicale (corale, preludio, quartetto) o per epoca (opere contemporanee) o per una sezione di specializzazione tecnica (lettura e trasposizione). Tutte le sezioni della formazione musicale sono trattate nei capitoli "forma musicale" così come in quello "opere contemporanee". Nel capitolo "Lettura", il lavoro sarà più sistematico - si divide quindi in:
- 1. Lettura ritmica in esercizio e su testi musicali, idem per le letture delle chiavi. - 2. L'intonazione e le difficoltà intervallari sono studiate progressivamente e in correlazione con la lettura. Per questo vengono utilizzate diverse chiavi. - 3. Le dettature a prima vista, che sono la controparte scritta dell'intonazione, possono essere praticate con profitto in stretta correlazione con essa. - 4. Infine otto letture cantate (melodie del repertorio) permetteranno allo studente di mettere in pratica tutto il suo sapere e il suo saper fare, al fine di interpretarle.
Questi diversi capitoli non devono essere studiati nell'ordine di paginazione. L'insegnante potrà, con gioia e piacere, navigare in totale libertà, ma con la sua logica pedagogica, nell'alta marea di un anno scolastico.
Riferimento contrassegnato27418
Accessori connessi
I MUSICISTI HANNO ACQUISTATO ANCHE QUESTI ACCESSORI!