L’essenziale da sapere sul sintetizzatore groovebox Synthstrom Audible Deluge
- Workstation di produzione autonoma che combina sintetizzatore, sequencer e campionatore completo.
- Polifonia massiccia e motore sonoro ibrido (sottrattivo, FM, wavetable) per una creatività senza limiti.
- Controllo intuitivo grazie a 128 pad RGB, due encoder infiniti e una matrice di modulazione ultra flessibile.
- Piena compatibilità MPE e integrazione fluida con MIDI, CV/Gate e audio esterno.
Uno strumento di riferimento nella scena della produzione musicale mobile
Il 
Deluge di 
Synthstrom Audible si è affermato come uno degli strumenti più potenti e versatili per i musicisti moderni. Progettato in Nuova Zelanda, ha rivoluzionato il concetto di groovebox autonoma offrendo possibilità di produzione paragonabili a quelle di una DAW, senza bisogno di un computer. Questo modello viene costantemente aggiornato grazie a un firmware in continua evoluzione, che riflette la filosofia aperta e comunitaria di Synthstrom.
Per produttori, performer e creativi in movimento
Ideato per musicisti che desiderano 
comporre, registrare ed esibirsi dal vivo senza vincoli, il Deluge combina sequenziamento avanzato, sintesi e campionamento in un unico box compatto. La batteria interna ricaricabile e l’altoparlante integrato permettono un utilizzo mobile, mentre le numerose uscite e connessioni lo rendono un centro di produzione ideale anche in studio.
Un motore sonoro e un sequencer di eccezionale flessibilità
Il Deluge integra un 
motore di sintesi completo che unisce sintesi sottrattiva, FM e wavetable, con una polifonia praticamente illimitata. La sezione effetti include delay, riverbero, chorus, flanger, bitcrusher e un potente effetto sidechain. Il 
sequencer a matrice con 128 pad RGB consente un lavoro preciso sul ritmo, condizioni di probabilità e firme temporali complesse. La funzione sampler supporta lo streaming diretto dalla scheda SD, il time-stretching e il slicing per una gestione ritmica fluida e creativa.
Caratteristiche tecniche
Sintetizzatore
- Motore di sintesi: sottrattiva, wavetable e FM
- Fino a 64 voci simultanee (in base alla CPU)
- Controllo in tempo reale tramite 2 encoder infiniti con LED
- Automazione completa dei parametri e supporto MPE
- Arpeggiatore integrato, modulazione avanzata (LFO, inviluppi, matrice)
- Filtri LPF/HPF 12 o 24dB/oct, modalità drive, portamento, unisono, ring mod, sync
- Effetti: delay, riverbero, chorus, flanger, phaser, bitcrusher, sidechain, stutter
- Modalità tastiera e scale personalizzabili
Sequencer
- 128 pad RGB (16×8) con scorrimento e zoom
- Vista arranger e modalità di sequenziamento euclideo
- Risoluzione fino a 1/6144 di nota
- Fino a 2 milioni di note, swing regolabile
- Supporto completo per MIDI e MPE, 16 canali simultanei
- Probabilità, iterazioni, nudge e ripetizione delle note
- Undo/redo illimitato (limitato dalla RAM)
Sampler e Audio
- Riproduzione diretta dei campioni dalla scheda SD
- Fino a 90 voci di riproduzione simultanee
- Multisampling con rilevamento automatico dell’intonazione
- Time-stretching, pitch-shifting, resampling e slicer integrato
- Visualizzazione della forma d’onda con editing dei loop
- Elaborazione audio in tempo reale con filtri ed effetti completi
Connettività
- Uscite: 2x linea 6,35 mm, uscita cuffie 3,5 mm
- Ingressi: microfono 3,5 mm, linea 6,35 mm, microfono integrato
- 2x uscite CV (0–10V), 4x uscite gate/trigger configurabili
- Ingresso/uscita clock e MIDI (USB e DIN)
- Alimentazione tramite USB B o adattatore 9–12V (polo centrale negativo)
- Compatibilità USB host (fino a 4 dispositivi tramite hub)
- Batteria ricaricabile agli ioni di litio (oltre 6h di autonomia), altoparlante integrato
- Slot SD (scheda da 32GB inclusa)
Dimensioni
- 305 × 208 × 46 mm
- Peso: 1,5 kg