Essenziale da sapere sull'imboccatura per bugle Denis Wick 2CF
- Modello crossover pensato per i trombettisti che suonano anche il bugle, con un timbro leggermente più chiaro e facile da posizionare
- Coppa media/profonda e perce 4,60 mm per un'emissione morbida, omogenea e cantabile
- Comfort di appoggio e resistenza grazie al bordo 5,00 mm, articolazione precisa e intonazione stabile
- Finitura placcata argento per una sensazione liscia, una risposta rapida e una proiezione controllata
La firma « Classic » di Denis Wick
Proveniente dalla gamma Classic, la Denis Wick 2CF capitalizza oltre 50 anni di esperienza combinando lavorazione di precisione e finiture curate. Nella linea dei modelli apprezzati dai fiati, mira all'equilibrio tra calore di timbro, reattività e comfort, in un formato « crossover » pensato per passare dal leggio della tromba al bugle senza compromessi.
A chi è rivolta e in quali contesti?
Perfetta per i trombettisti/buglisti che alternano i registri, la 2CF offre la rotondità tipica del bugle mantenendo la chiarezza necessaria per integrarsi nel jazz, brass band, musica da camera o pop orchestrale. Sostiene le linee melodiche liriche, facilita le transizioni di registro e stabilizza il posizionamento nell'insieme.
Progettazione e sensazioni di gioco
Il suo diametro di coppa 16,75 mm, associato a una coppa media/profonda e a un perce 4,60 mm, privilegia un timbro ricco senza pesantezza né confusione. Il bordo 5,00 mm riduce la fatica durante le lunghe sessioni e garantisce attacchi sicuri. In confronto, è un po' meno profonda di una Denis Wick 3 e un po' più grande di una Denis Wick 2, il che offre maggiore ampiezza, sostegno e un'articolazione chiara su tutto l'ambito.
Caratteristiche tecniche
Informazioni generali
- Marca: Denis Wick
- Serie: Classic
- Riferimento: 2CF
- Categoria: Imboccatura per bugle / flugelhorn (profilo crossover)
- Materiale / finitura: placcatura argento
Dimensioni e geometria
- Diametro di coppa: 16,75 mm
- Profondità di coppa: media / profonda
- Bordo: 5,00 mm
- Perce (throat): 4,60 mm
- Backbore: non specificato dal fornitore
Confronti e utilizzo
- Confronto profondità: un po' meno profonda di una Denis Wick 3
- Confronto diametro: un po' più grande di una Denis Wick 2
- Profilo utente: trombettisti/buglisti in cerca di calore, facilità di emissione e leggero incremento di chiarezza
- Stili consigliati: jazz, brass band, musica da camera, pop orchestrale